Firmato un decreto da 238 milioni per l’edilizia scolastica

Edilizia di Marco Zibetti
Si tratta di risorse che rientrano nell'ambito del Piano dei cosiddetti mutui 'BEI', i mutui agevolati per l'edilizia scolastica. Finanziati altri 293 interventi

Sono 293 gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole che potranno essere finanziati con i 238 milioni di europrevisti dal decreto firmato dalla Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli. Si tratta di risorse che rientrano nell'ambito del Piano dei cosiddetti mutui 'BEI', i mutui agevolati per l'edilizia scolastica. Il decreto dovrà essere ora firmato dal Ministro dell'Economia e da quello delle Infrastrutture.

I 238 milioni stanziati si sommano ai 905 messi in campo nel 2015 sempre nell'ambito dei mutui BEI e spesi nel corso del 2016. I primi 905 milioni hanno consentito di finanziare 1.215 interventi, di cui 721 già conclusi. Con le economie di spesa relative al finanziamento del 2015 (200mln) sono stati autorizzati a fine 2016 altri 300 interventi che partiranno entro l'estate.

Lo scorso 6 aprile il Ministero dell'Istruzione e la Struttura di Missione per l'edilizia scolastica di Palazzo Chigi hanno presentato presso la Banca europea per gli investimenti (BEI) il nuovo sistema di monitoraggio degli interventi di edilizia messo a punto per tenere sotto controllo in modo costante l'andamento dei cantieri e della spesa. Un monitoraggio ritenuto dalla BEI la migliore buona pratica a livello europeo in materia di edilizia scolastica.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.