Formazione sul fotovoltaico con Centrosolar Italia

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
“Sunshine is our business - let it be yours”. L’azienda leader nel settore fotovoltaico ha organizzato un utile corso di formazione presso la sua sede San Martino Buon Albergo


Lo scorso 24 settembreCentrosolar Italia ha organizzato il secondo Corso di formazione sul fotovoltaico presso la propria sede a San Martino Buon Albergo (VR).

La giornata dedicata al mercato fotovoltaico in Italia era aperta a installatori, architetti, distributori e a tutti quelli che hanno un interesse di avvicinarsi alle energie rinnovabili, in particolare al fotovoltaico.

Al passo col tempo, avendo riscontrato già lo scorso anno un forte interesse per i finanziamenti fotovoltaici, Centrosolar Italia ha dedicato un ampio spazio alla parte finanziaria ed è stata lieta di aver avuto tra i relatori anche la Dott.ssa Lucia Poletti di Banca Antonveneta S.p.A. Gruppo MPS, istituto bancario con il quale Centrosolar Italia ha in attivo una convenzione per finanziamenti a medio e lungo termine.

Molti dei partecipanti, prevalentemente progettisti e installatori provenienti soprattutto dalle regioni Veneto e Lombardia, erano venuti appositamente per questi argomenti fiscali, alcuni perfino dalla regione Sicilia. Il programma della giornata è stata suddivisa in due parti tematiche: la mattina è stata dedicata all’ambito tecnico-commerciale del mercato fotovoltaico, mentre nel pomeriggio è stata affrontata la disciplina fiscale e assicurativa.

Dopo il benvenuto da parte dell’ing. Wojciech Swietochowski, amministratore delegato di Centrosolar Italia, e una breve presentazione del mercato fotovoltaico italiano, è intervenuto Sig. Alberto Nadai, responsabile commerciale di Centrosolar Italia, rappresentando i prodotti competitivi e le miglior strategie per vendere il fotovoltaico.

In seguito la parola è passata ai tecnici di Centrosolar Italia. Mentre l’ing. Alessandro Menarbin ha illustrato ampiamente come scegliere i moduli più adatti (cristallini o a film sottile) per i diversi tipi di tetti, il funzionamento dell’inverter e gli errori nei quali è possibile incorrere durante l’installazione di un impianto fotovoltaico, l’ing. Cinzia Bassan ha mostrato sulla base di impianti effettivamente realizzati le soluzioni possibili nell’integrazione fotovoltaica e i diversi sistemi di supporto.

Ad aprire l’argomento riguardo la disciplina fiscale nel fotovoltaico è stata Dott.ssa Michela Cesaroni, responsabile amministrativa di Centrosolar Italia, cercando di rendere più chiaro questo aspetto del settore dimostrando, sulla base di esempi concreti, la convenienza di un impianto fotovoltaico grazie ai contributi dal GSE stabilite nel Conto Energia, la possibilità di immettere in rete l’energia prodotta grazie al sistema dello Scambio sul posto oppure quella di venderla.

La dott.ssa Lucia Poletti della Banca Antonveneta invece ha spiegato le possibilità di finanziamento per impianti fotovoltaici rappresentando dettagliatamente il pacchetto Welcome Energy, il prodotto finanziario offerto dal Gruppo MPS per l’energia pulita, oggetto della convenzione tra Banca Antonveneta e Centrosolar Italia.

Dott.ssa Lucia Poletti: “Si tratta di un pacchetto dove oltre al prodotto principale rappresentato da un apposito finanziamento, viene prevista inoltre la possibilità di abbinare una serie di prodotti aggiuntivi, costituiti da un conto corrente dedicato a condizioni agevolate nonché da una serie di polizze assicurative” fra cui la polizza AXA MPS Ecoenergy, che è stata presentata dettagliatamente nell’intervento seguente dalla Dott.ssa Valentina La Camera e dal Dott. Mauro Bozzacchi di AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A.

La giornata di formazione si è poi conclusa con la consegna dell’Attestato di partecipazione al Convegno fotovoltaico da parte dell’Amministratore delegato di Centrosolar Italia e con l’augurio di rivedersi presto per parlare di un progetto fotovoltaico concreto da realizzare insieme.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.