Gare di progettazione: com’è andato il mercato a ottobre?

di Marco Zibetti
Ottobre conferma la crescita dei bandi per servizi tecnici: vediamo nel dettaglio qual è lo stato di salute del mercato delle gare di progettazione

Ottobre segna un nuovo scatto in avanti per il mercato delle gare di progettazione, fotografato dall’Osservatorio OICE. Un trend che non si limita al singolo mese, ma che delinea un 2025 in progressiva accelerazione: numeri in crescita, domanda più vivace e una filiera che sembra riavvicinarsi agli equilibri pre-PNRR. Ma quanto è solida questa risalita? E quali dinamiche stanno realmente guidando il settore?
Nei primi dieci mesi dell’anno, il valore complessivo dei bandi ha toccato circa 1,7 miliardi, in aumento dell’11,8% rispetto al 2024. Per una lettura più realistica, l’OICE esclude volutamente dal conteggio l’accordo quadro ASPI da 171 milioni e il maxi-bando Consip da 2,1 miliardi, che attiverà fino al 2027 un sistema dinamico di acquisto.
Solo a ottobre, la somma tra gare per servizi di ingegneria e architettura (151,1 milioni) e progettazione esecutiva stimata negli appalti integrati (6,2 milioni) ha raggiunto 157,3 milioni: +50,3% rispetto a settembre, con un lieve -7,1% sul 2024.

Gare di progettazione: il presidente dell’OICE commenta i dati

“Possiamo dire che il mercato si sta stabilizzando sui valori pre-PNRR”, commenta il Presidente OICE, Giorgio Lupoi. Aggiunge che includendo ASPI e Consip “saremmo quasi al livello degli anni migliori del PNRR”, ma osserva che il bando Consip “non offre certezza sui reali volumi”. Per Lupoi resta fondamentale aggiornare rapidamente i parametri ministeriali, “fermi al 2016”, e superare la disciplina transitoria del codice appalti.
Le gare per soli servizi di ingegneria e architettura raggiungono a ottobre 151,1 milioni: +50,1% su settembre e +18,8% sui primi dieci mesi del 2024. Sul fronte europeo, nonostante una flessione generale del numero di gare, l’Italia cresce del 18,4% mese su mese, salendo al sesto posto a livello UE.
Per la sola progettazione, ottobre segna un arretramento sul mese precedente (-16,7%) e sull’anno (-11,1%), ma da gennaio si registra un balzo del 63,6%, pari a 655,7 milioni.
Gli accordi quadro pesano per 77,4 milioni a ottobre: numeri in calo, ma valori in forte impennata (+170,4% su settembre). Nei dieci mesi, 251 bandi e 717,8 milioni complessivi, entrambi in crescita di oltre il 50% sul 2024.
Gli appalti integrati raccolgono a ottobre 59 gare, con progettazione stimata in 6,2 milioni: +55,4% in valore sul mese precedente. Da inizio anno, però, il totale si ferma a 132,9 milioni, segnando una flessione del 34,2%.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.