Un settore in accelerazione che promette nuove opportunità per studi tecnici e professionisti: le gare di progettazione mostrano segnali di ripresa incoraggianti, trainando l’intero comparto dei servizi di ingegneria e architettura. I dati più recenti raccontano un mercato dinamico, dove bandi e importi crescono a ritmi sostenuti e aprono scenari interessanti per chi opera nella progettazione pubblica.
Secondo l’Osservatorio OICE, nei primi otto mesi del 2025 i bandi pubblici per servizi tecnici hanno registrato un incremento del 26% rispetto al 2024, con valori che passano da 1,3 a circa 1,6 miliardi. Per offrire un quadro più realistico, l’analisi non considera il mega-appalto Consip da 2,1 miliardi pubblicato in agosto. Anche il bimestre estivo (luglio-agosto) ha segnato +62% sull’anno precedente.
Ad agosto, la somma tra gare per servizi di ingegneria e architettura (414,9 milioni) e progettazione esecutiva stimata negli appalti integrati (36 milioni) ha toccato 450,9 milioni, +60,6% su agosto 2024 e +150,7% su luglio 2025.
Gare di progettazione: il commento del presidente dell’OICE
Il presidente Giorgio Lupoi sottolinea: “È positiva questa crescita che migliora le prospettive negative dei primi mesi. Abbiamo tolto dal calcolo il maxi-bando Consip, che avrebbe falsato il confronto, ma a fine anno sarà calcolato. Assistiamo però a criticità negli atti di gara: parcelle sottostimate, requisiti illegittimi, tempi di pagamento assurdi che costringono il progettista a finanziare la stazione appaltante senza certezza di ricevere il saldo. Su questi punti l’Associazione agirà su più fronti, dal legislatore all’Anac, e se necessario in sede giudiziaria”.
Gare di progettazione: altri dati dall’Osservatorio
Le sole gare di ingegneria e architettura, escluse quelle integrate, hanno raggiunto 414,9 milioni (+151,8% su luglio 2025 e +71,2% su agosto 2024). Nel complesso dei primi otto mesi 2025 l’importo ha toccato 1.503 milioni (+35,5% rispetto al 2024).
Mentre a livello UE si registra unaflessione delle procedure (-61% su luglio 2025), l’Italia balza dal quinto al terzo posto per numero di bandi pubblicati: 178 ad agosto, +39,1% sul mese precedente e +114,5% su agosto 2024.
Le gare di progettazione pure mostrano un boom: ad agosto 254,1 milioni (+338,4% su luglio e +630% su agosto 2024); nei primi otto mesi 586,9 milioni (+72% sull’anno precedente).
Forte crescita anche per gli accordi quadro: 100 bandi ad agosto, pari al 46,5% del totale, con 328,9 milioni (+1.223,5% in valore su luglio e +78% su agosto 2024). Nei primi otto mesi 205 bandi, per 782,9 milioni (+84,4% in valore).
Diverso l’andamento degli appalti integrati: ad agosto 38 gare con progettazione esecutiva stimata in 36 milioni (+139,2% in valore su luglio, ma -38,7% nel numero). Da inizio anno 122,6 milioni (-32,3% sul 2024) e 495 bandi (-3,7%).
Segui il tuo cantiere da remoto
Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.