Gare pubbliche: chiesta un’ulteriore proroga dei termini per la qualificazione

Lavori pubblici di Marco Zibetti
È in esame, lo schema di dpcm che proroga al 31 dicembre 2011, tra gli altri, i termini di efficacia delle norme transitorie sui requisiti di qualificazione delle imprese affidatarie di lavori pubblici


Sono all`esame della Commissione Bicamerale per la Semplificazione, per l`espressione del parere al Governo, gli Schemi di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Atti 340-354, Relatore il Sen. Andrea Pastore (PdL), Presidente della Commissione) recanti l`ulteriore proroga al 31 dicembre dei termini in scadenza al 31 marzo 2011, richiesti dai Ministeri, adottati ai sensi dell`art. 1, commi 2 e 2 bis del DL 225/2010 ``Milleproroghe`` convertito dalla L. 10/2011.

Tale norma prevede che con uno o piu` decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare di concerto con il Ministro dell`Economia e delle Finanze, puo` essere disposta l`ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2011 del termine del 31 marzo 2011 di scadenza dei termini e dei regimi giuridici indicati nella tabella 1 allegata al decreto ovvero la proroga fino al 31 dicembre 2011 degli ulteriori termini e regimi giuridici specificatamente indicati.

Viene, inoltre, previsto che tali proroghe sono disposte previo parere della Commissione parlamentare per la semplificazione e delle Commissioni parlamentari competenti per le conseguenze di carattere finanziario. I pareri parlamentari sono resi entro il termine di dieci giorni dalla trasmissione degli schemi dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che, decorso il termine, possono essere comunque adottati.
 
In particolare, lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante proroghe di termini richieste dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Atto 347)  dispone, tra l`altro, la proroga al 31 dicembre 2011 dei termini di efficacia delle norme transitorie di cui all`art. 253 del DLgs 163/2006 (Codice degli Appalti), scaduti il 30 dicembre 2010, che consentono alle imprese di fare riferimento per la qualificazione negli appalti pubblici ai migliori 5 anni del decennio antecedente per comprovare i requisiti di capacita` economico-finanziaria, dotazione di attrezzature tecniche, organico medio-annuo nonche` a tutto il decennio antecedente per comprovare il requisito di idoneita` tecnica mediante i lavori eseguiti.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.