Gifi/Anie sul Conto Energia 2011

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Approvati Conto energia 2011 e Linee Guida: l'associazione esprime soddisfazione per i due decreti, ma con alcune riserve


Dopo lunghi mesi di attesa finalmente possiamo pianificare gli investimenti dei prossimi tre anni
- dichiara Gert Gremes, presidente di GIFI/ANIE, alla luce del parere favorevole espresso dalla Conferenza Unificata sui due provvedimenti più attesi dell'anno dal settore fotovoltaico.

Con i due decreti (conto energia 2011 e linee guida nazionali, n.d.r.) si apre finalmente un nuovo capitolo per l'industria fotovoltaica continua Gert Gremes. Le regioni hanno espresso la volontà di uniformare i loro processi autorizzativi e si vuole dare continuità ad un settore pronto a creare posti di lavoro e benefici per il sistema paese contribuendo in maniera determinante agli obiettivi comunitari del 2020.

A nostro parereaggiunge Gremes il legislatore avrebbe potuto essere più coraggioso ed offrire all'industria fotovoltaica italiana un orizzonte temporale di 5 anni e soprattutto una quantità maggiore di potenza incentivabile per dare più spazio agli investimenti al fine di meglio strutturare e potenziare la filiera industriale fotovoltaica nostrana.

Allo stesso tempo conclude Gremesle molte aziende operanti nel settore fotovoltaico in Italia dovranno adottare modelli operativi flessibili per potersi adattare rapidamente ad un inevitabile consolidamento del mercato e per poter adattare i loro prodotti e servizi ai mercati internazionali.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.