Gruppo Tubi in PVC alla fiera H2O di Ferrara

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Dal 19 al 21 Maggio 2010 il Gruppo Tubi e Raccordi del Centro di Informazione sul PVC partecipa per la terza edizione consecutiva alla Fiera H2O di Ferrara

La 10a  rassegna prevede un fitto calendario di incontri tecnici volti ad un proficuo confronto tra gli operatori del settore. Il 21 Maggio il  Gruppo Tubi organizza il convegno “Condotte in PVC: nuovi additivi, durata e sostenibilità” dedicato a progettisti, istituzioni e aziende di settore socie e non. Un’occasione per discutere tematiche diverse collegate a questa applicazione del PVC che si sta sempre più diffondendo grazie alla qualità dei prodotti immessi sul mercato.

La filiera italiana ed europea del PVC da anni sta percorrendo il cammino verso la sostenibilità. Ha sviluppato efficienti programmi come Recovinyl di Vinyl 2010 (www.vinyl2010.org) che opera per il recupero e il riutilizzo di PVC post consumo proveniente dal settore edile.

I prodotti offerti dalle aziende del Gruppo Tubi sono realizzati con additivi sostenibili nel completo rispetto delle prescrizioni imposte dal REACH (regolamento comunitario in materia di sostanze chimiche) e mantengono inalterate a lungo le loro prestazioni. La sostenibilità dei tubi e raccordi in PVC è supportata da una valutazione di LCA effettuata dallo studio Life Cycle Engineering di Torino su commissione del Centro di Informazione sul PVC.

Durante l’incontro viene anche presentato l’ultimo manuale pubblicato dal Centro: “Tubi e raccordi in PVC a norma UNI EN 1329. Tubazioni di materia plastica per scarichi all’interno dei fabbricati”.  Il volume è rivolto ai progettisti e agli installatori per affrontare in modo corretto la progettazione degli scarichi nei fabbricati e la relativa posa in opera.

Particolare attenzione è rivolta agli aspetti legati alla sicurezza, all’isolamento acustico, al riciclo  e alla verifica della qualità di sistemi di tubi e raccordi prodotti dalle aziende del Gruppo nel completo rispetto della norma UNI EN1329 (I e II), oltre che delle 1401 e 1452.

Il manuale sugli scarichi va ad aggiungersi a quello precedentemente pubblicato (“Le condotte in PVC”, specifico per acquedotti, fognature e impianti tecnici) così da completare tutte le applicazioni dei tubi realizzati con questo polimero resistente, sostenibile e facilmente adattabile alle diverse esigenze di montaggio.

Info:Invito Convegno


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.