Il CEI partecipa a Solarexpo & Greenbuilding

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Il doppio appuntamento dedicato all'energia rinnovabile, all'efficenza energetica e all'architettura sostenibile si terrà a Verona dal 4 al 6 maggio 2011


Il CEI partecipa al doppio appuntamento con le manifestazioni fieristiche Solarexpo & Greenbuilding che si terrà a Verona dal 4 al 6 maggio 2011.

Le mostre convegno internazionali, dedicate al mondo delle energie rinnovabili e generazione distribuita e all’efficienza energetica e architettura sostenibile, rappresentano un consolidato appuntamento con gli operatori del settore, oggi sempre più numerosi, e un’importante occasione di aggiornamento sulle tematiche correlate a un settore in forte espansione e sviluppo.

Il CEI, da sempre impegnato nella promozione della normativa del settore elettrico e, in questo ambito, anche nel settore delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, ha dato il patrocino ad entrambe le manifestazioni e sarà presente con un proprio spazio espositivo dove sarà possibile rivolgersi per conoscere tutte le ultime novità normative in campo elettrotecnico ed elettronico e usufruire di particolari condizioni per l’acquisto della normativa CEI. Inoltre CEI-CIVES, la Commissione Italiana Veicoli Elettrici a batteria, ibridi e a celle combustibili, ha dato il proprio patrocinio all’evento E-Move – Technology Focus di Solarexpo dedicato alla mobilità elettrica.

Tra le ultime novità normative che saranno promosse presso lo stand del CEI a prezzi scontati per tutti i visitatori nei giorni di fiera, segnaliamo in particolare:
la Variante 3 alla Norma CEI 64-8 per impianti elettrici BT con nuovo allegato per ambienti residenziali
la Guida CEI 82-25 per la realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica in MT e BT
CEI 205-18 “Guida all’impiego dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici. Identificazione degli schemi funzionali e stima del contributo alla riduzione del fabbisogno energetico di un edificio”
64-100/3Edilizia Residenziale. Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni. Parte 3: case unifamiliari, case a schiera ed in complessi immobiliari (residence)”.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.