“Costruzioni industrializzate: Quale futuro?” è la domanda a cui si cercherà di rispondere al XV Congresso Nazionale Assobeton, che si terrà il 15 giugno, dalle ore 10.00 a Bologna, presso lo Zanhotel di Bentivoglio.
Il mercato delle costruzioni sta attraversando una congiuntura negativa che coinvolge pesantemente da ormai quattro anni il comparto dell’Edilizia Industrializzata in Calcestruzzo.
I drammatici eventi relativi al sisma in Emilia Romagna hanno contribuito, in queste ultime settimane, a rendere ancora più preoccupante il quadro economico nazionale e la prefabbricazione è stata oggetto di particolare attenzione da parte dei media che spesso non sono riusciti a fare chiarezza circa le reali cause e responsabilità dell’accaduto.
Il Congresso dibatterà sul futuro del comparto esaminando le politiche che possono influire su una rapida ripresa economica nazionale e, in particolare, sull’attività manifatturiera.
Aprirà il convegno Renzo Bullo, Presidente Assobeton, a seguire interverranno su questi argomenti relatori di grande spicco: Gabriele Piccini, Country Chairman Italia di UniCredit in rappresentanza del sistema bancario, Gianfranco Polillo e Giancarlo Muzzarelli, rispettivamente Sottosegretario del Ministero dell'Economia e delle Finanze e Assessore Attività Produttive della Regione Emilia Romagna, quali rappresentanti delle istituzioni che hanno un ruolo fondamentale per definire una efficace politica industriale che possa velocemente stimolare la ripresa e lo sviluppo del Paese.
Concluderà i lavori il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che illustrerà gli indirizzi del suo mandato quadriennale appena iniziato.