1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Il Senato approva le mozioni sulle rinnovabili. Attese modifiche al Conto Energia

Il Senato approva le mozioni sulle rinnovabili. Attese modifiche al Conto Energia

Energie rinnovabili di
Riportiamo i commenti dei senatori del Pd Francesco Ferrante e Roberto Della Seta, che puntano il dito anche contro l’eccessiva burocratizzazione presente nei decreti


''Con l'approvazione a stragrande maggioranza delle mozioni sulle rinnovabili giunge una forte spinta a sostegno del settore e all'impegno delle Regioni che sono attualmente impegnate col governo a discutere e migliorare i decreti, che allo stato attuale rischiano di minare la tenuta dell'intero comparto''. Lo dicono i senatori del Pd Francesco Ferrante e Roberto Della Seta, in merito al voto in Senato delle mozioni sulla normativa relativa alle fonti energetiche rinnovabili.

''Le proposte di decreti inviate alle Regioni su fotovoltaico e rinnovabili elettriche - continuano i senatori del Pd - devono essere modificate, nel solco anche di quanto si e' approvato in Senato. Non e' solo un problema di fondi da destinare, perche' e' anche l'eccessiva burocratizzazione a pesare sull'impostazione data ai decreti.

Oltre all'incentivazione elettrica il governo deve procedere poi con l'emanazione dei decreti sull'incentivazione a energia termica e biometano. Proprio il biogas, di cui oggi e' stato presentato il Position Paper per lo sviluppo della filiera corta in Italia 'Il Biogas fatto bene', e' una fonte strategica per la sua programmabilita', efficienza e flessibilita' nei possibili utilizzi, dalla produzione elettrica a quella termica e all'autotrazione. Un vero asset strategico per la politica energetica nazionale,che dalla progettazione, allo sviluppo fino alla gestione e' improntato al Made in Italy. E per questo e' indispensabile che l'Autorita' emani la delibera sulle specifiche tecniche del biometano per immetterlo in rete che si attende ormai dal luglio scorso''.

''Sono dunque diverse le questioni aperte su cui si gioca una parte importante della politica energetica nazionale, dunque - concludono i senatori del Pd - ci attendiamo che il governo faccia tutto il possibile per sostenere adeguatamente il settore delle rinnovabili, come ha chiesto oggi con convinzione l'aula del Senato''.