1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Immobili pubblici: ecco i nuovi bandi per recupero e riuso

Immobili pubblici: ecco i nuovi bandi per recupero e riuso

di
Immobili pubblici: ecco i nuovi bandi per recupero e riuso
Un’occasione per trasformare gli immobili pubblici in spazi vivi e produttivi: scopriamo i bandi che aprono le porte a investitori, enti e realtà sociali

Sono stati pubblicati i primi bandi per la concessione di immobili pubblici dello Stato, rivolti a investitori privati, operatori del sociale, enti culturali e del turismo. Si tratta di 20 beni situati in diverse regioni italiane, messi a disposizione tramite tre formule: uso temporaneo, concessione di valorizzazione e concessione agevolata.
I bandi, accessibili nella sezione “Gare e Aste” del sito dell’Agenzia del Demanio, riguardano:
- 9 edifici in uso temporaneo;
- 8 edifici in concessione di valorizzazione;
- 3 edifici in concessione agevolata per enti del terzo settore.

Gli immobili pubblici protagonisti dei bandi

Gli immobili in uso temporaneo, affidabili da 6 mesi a 6 anni, possono ospitare attività culturali, civiche e sociali in attesa degli interventi di riqualificazione. La scadenza per presentare le offerte è fissata al 25 settembre 2025, ore 12.00. I beni coinvolti sono:
- Ex Casa del Fascio ad Ardore (RC);
- Ex Caserma Vittorio Emanuele a Trieste;
- Faro del Cardeto ad Ancona;
- Ex immobile Anas a Foggia;
- Ex palestra Dopolavoro Monopoli di Stato a Roma;
- Ex Convento di San Domenico a Sciacca (AG);
- Tre caselli ferroviari a Cortina d’Ampezzo (BL): Verocai, Ospitale e Ruffredo.
Le concessioni di valorizzazione, con durata tra 6 e 50 anni, richiedono investimenti per il recupero e la valorizzazione del bene. Il termine per partecipare è l’11 dicembre 2025, ore 12.00. Ecco i beni coinvolti:
- Edificio scolastico a Fiumara (RC);
- Ex Pretura ed ex Ufficio del Registro a Oppido Mamertina (RC);
- Padiglione del Borgo Filaga a Prizzi (PA);
- Parte dell’ex Caserma Verdinois a Trapani;
- Ex Idroscalo e area dirigibili ad Augusta (SR);
- Torre Castelluccia a Pulsano (TA).
Infine, gli immobili destinati a enti del terzo settore (iscritti al RUNTS) potranno essere concessi con canone agevolato per iniziative di interesse collettivo. Anche in questo caso, la scadenza è l’11 dicembre 2025, ore 12.00. I beni sono:
- Chiesa Santa Maria in Campo Arsiccio a Terranuova Bracciolini (AR);
- Torre di Calafuria a Livorno;
- Padiglione Ufficiali a Dolcè (VR).
Le informazioni per partecipare ai bandi sono disponibili alla pagina del sito dell’Agenzia del Demanio dedicata ai bandi di concessione.