Il mercato immobiliare continua a fare i conti con una scarsità di abitazioni disponibili, un fenomeno che nel 2025 non accenna a risolversi. A rimanere più a lungo sul mercato sono soprattutto gli immobili che necessitano di interventi di riqualificazione, segnale che gli acquirenti privilegiano soluzioni già pronte all’uso.
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, basate sui dati raccolti attraverso la rete di agenzie, il trilocale resta la tipologia più diffusa nelle grandi città italiane, rappresentando il 33,6% dell’offerta. Seguono i quattro locali con il 23,1% e i bilocali con il 23%.
Confrontando la situazione con quella di inizio anno, si nota una lieve flessione nella disponibilità di appartamenti dal trilocale in su, a vantaggio dei monolocali (+0,2%) e dei bilocali (+1,0%), sempre più richiesti da single e giovani coppie.
Immobiliare: l’offerta a Milano e nelle altre città
A Milano, l’offerta si concentra soprattutto sui bilocali, che coprono il 40,1% del totale, sebbene in calo rispetto alla precedente rilevazione. Nei capoluoghi di regione non appartenenti alle grandi città, invece, il trilocale si conferma protagonista, con una quota del 34,7%, a testimonianza di un mercato residenziale che continua a privilegiare gli spazi intermedi, bilanciando praticità e comfort abitativo.