1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Immobiliare: qual è l’identikit di chi accende un mutuo?

Immobiliare: qual è l’identikit di chi accende un mutuo?

di
Immobiliare: qual è l’identikit di chi accende un mutuo?
Chi ottiene un mutuo oggi? Età, lavoro e origine del mutuatario svelano come si evolve il mercato immobiliare e cosa cercano gli italiani quando comprano casa

Chi sono gli italiani che accendono un mutuo? Il profilo che emerge ci fornisce preziose informazioni sul mercato immobiliare.
Un'istantanea nitida e aggiornata del mutuatario tipo arriva da Kìron Partner, società del Gruppo Tecnocasa specializzata nella mediazione creditizia. L’indagine, basata sui dati del 2024, esplora chi ottiene un finanziamento per la casa attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas. I parametri considerati? Origine geografica, area di stipula, età e professione.

Provenienza: il profilo si fa più internazionale

Il 68,2% dei mutui è stato concesso a cittadini italiani, ma cresce il peso degli stranieri: il 12,5% arriva da Paesi europei, mentre il 19,4% da aree extra-UE. Le comunità più presenti sono rumena, albanese e moldava; tra i non europei spiccano asiatici, latinoamericani e africani.

Dove si stipula il mutuo? Il Nord domina

Il 62,5% dei mutui viene erogato nel Nord Italia. Il Centro si ferma al 15,9%, il Sud al 14,9%, mentre le Isole raccolgono solo il 6,7% delle stipule. Un dato che evidenzia uno squilibrio geografico nella domanda di finanziamento immobiliare.

Età media: sotto i 40 anni, ma i 35-44enni avanzano

Chi accede a un mutuo ha in media 39,5 anni. I più giovani (under 35) incidono per il 35,7%, seguiti a strettissimo giro dalla fascia 35-44 anni (35,1%). Il ricorso al credito diminuisce con l’avanzare dell’età.

Stabilità lavorativa: il fattore decisivo

La sicurezza economica resta centrale per ottenere un mutuo: l’86,9% dei mutuatari è composto da lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o pensionati. Solo il 9,1% è rappresentato da professionisti autonomi o imprenditori, mentre appena il 2,4% ha un contratto a termine.