1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Immobiliare: qual è lo sconto medio nel non residenziale?

Immobiliare: qual è lo sconto medio nel non residenziale?

di
Immobiliare: qual è lo sconto medio nel non residenziale?
Il mercato immobiliare non residenziale offre buone opportunità di acquisto tra uffici, capannoni e negozi. Dove conviene trattare e investire oggi?

Il comparto immobiliare non residenziale sta vivendo una fase di rinnovato dinamismo, offrendo opportunità di acquisto con ampi margini di trattativa. Dalle soluzioni per uffici agli spazi industriali e commerciali, cresce l’interesse di investitori e professionisti per immobili da riqualificare o in posizioni meno centrali. Una tendenza che apre prospettive interessanti per chi vuole diversificare i propri investimenti.
Nel segmento degli uffici si registra una scontistica media dell’11,1% nel secondo semestre 2024, in linea con il 10,5% dell’anno precedente. Ad alimentare la domanda sono soprattutto investitori che puntano al cambio d’uso in residenziale e, in misura minore, professionisti con attività consolidate che scelgono di acquistare la sede. Cresce inoltre l’appeal degli uffici di nuova costruzione, soprattutto se progettati secondo criteri di efficienza energetica.
Particolarmente vivace il settore dei capannoni, trainato dalla logistica e dalle esigenze di spazio delle aziende manifatturiere. La scarsità di immobili di nuova costruzione spinge all’acquisto di strutture usate, anche in zone non primarie. In questo comparto il divario tra prezzo richiesto e prezzo effettivo è sceso al -10,0%, contro l’11,3% di un anno fa.

Immobiliare: il punto su negozi e laboratori

Il mercato dei negozi mostra un calo della scontistica: -11,4% rispetto al -14% dell’anno precedente. A muoversi sono in prevalenza investitori alla ricerca di asset capaci di garantire rendimenti lordi intorno al 10%. La possibilità di trattare il prezzo sta stimolando l’interesse verso immobili che consentano, dove possibile, anche il cambio di destinazione d’uso in residenziale.
Infine, sui laboratori la scontistica media è del 12,8%. Qui gli acquirenti sono soprattutto imprenditori che necessitano di spazi per attività artigianali, confermando come anche questo segmento offra ancora margini per operazioni interessanti.