1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Impianto di irrigazione: dà diritto al Bonus Verde?

Impianto di irrigazione: dà diritto al Bonus Verde?

di
Impianto di irrigazione: dà diritto al Bonus Verde?
Scopri se le spese per il tuo impianto di irrigazione rientrano nel Bonus verde e come ottenere la detrazione introdotta con la Legge di Bilancio 2018

Hai installato un impianto di irrigazione nel 2024? Potresti aver diritto al Bonus verde. Se hai sostenuto questa spesa per migliorare il tuo giardino, è il momento di capire se puoi recuperare parte dell'investimento. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito tutto, rispondendo al seguente quesito di un contribuente.
“È possibile usufruire del Bonus verde per le spese sostenute nel 2024 per l’installazione di un impianto di irrigazione?”.

La risposta di Andrea Santoro su FiscoOggi

L’articolo 1, commi da 12 a 15, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), ha previsto una detrazione pari al 36%, su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare residenziale, delle spese documentate e sostenute per la “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi, nonché per la realizzazione di  coperture a verde e di giardini pensili (c.d. Bonus verde). L’articolo 1, comma 38, della legge n. 234 del 2021 (legge di bilancio 2022), ha prorogato tale detrazione per le spese sostenute fino al 2024. La detrazione spetta ai contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi e ai familiari conviventi dei predetti possessori o detentori. La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto ed è fruita in 10 quote annuali di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi (circolare n. 17/2023).