1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. In arrivo altre modifiche sulla tracciabilità dei flussi finanziari

In arrivo altre modifiche sulla tracciabilità dei flussi finanziari

Lavori pubblici di
L'adeguamento dei vecchi contratti (stipulati antecedentemente all'entrata in vigore della legge n. 136/2010) dovrà avvenire entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione


La Camera si appresta a votare la conversione in legge del D.L. n.187/2010.Gli emendamenti approvati dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia hanno apportato alcune modifiche sostanziali che innovano ancora la controversa applicazione della disciplina sulla tracciabilità dei flussi finanziari.

In particolare viene previsto che l'adeguamento dei vecchi contratti (stipulati antecedentemente all'entrata in vigore della legge n. 136/2010) debba avvenire entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione, in corso di approvazione e non più dall'entrata in vigore del decreto-legge (7 settembre 2011).

A differenza di quanto annunciato dall'Autorità nella sua recente Determinazione, inoltre, viene precisato che, anche se l'adeguamento dei vecchi contratti non è formalmente realizzato con un atto aggiuntivo, tutti i contratti si intenderanno, comunque, automaticamente, integrati, con le clausole di tracciabilità previste dai commi 8 e 9 dell'articolo 3 della legge n. 136 del 2010.

Approvato, infine, l'emendamento che prevede l'estensione da 500 euro ad euro 1.500 dell'esenzione dalla tracciabilità per le spese quotidiane: l'eventuale costituzione di un fondo cassa deve essere effettuata tramite bonifico bancario o postale o altro strumento di pagamento idoneo a consentire la tracciabilità delle operazioni, in favore di uno o più dipendenti.