Le fiere sono luoghi di incontro dove i rappresentanti della scienza, dell’economia e della politica si confrontano e discutono per cercare nuove soluzioni nel campo delle energie rinnovabili, settore in fase di sperimentazione e di innovazione e Klimaenergy dà un forte contributo al dialogo tra le diverse realtà e, secondo il Presidente della Giunta Provinciale, Luis Durnwalder, si presenta come piattaforma d’interesse per tutta la società.
Sono sei quest’anno gli Award consegnati oggi ai Comuni italiani in occasione dell’inaugurazione di “Klimaenergy“.
Al concorso si sono presentati 116 Comuni e Province a conferma del fatto che oggi, sempre più, il tema energetico occupa un posto di primo ordine nelle decisioni economiche e in quelle della pubblica amministrazione.
I vincitori, Campo Tures, Settimo Rottaro, Achabgroup-Legambiente, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma, Reggio Emilia e Napoli hanno ricevuto la targa del “Klimaenergy Award“, disegnata dal grafico Heinz Waibl, che premia lo sforzo e i risultati che le amministrazioni pubbliche hanno condiviso con i propri cittadini.
Tutti sono alla ricerca di nuove tecnologie che permettano di risparmiare energia e costi sfruttando al meglio le energie rinnovabili e vogliono sapere a quali spese devono andare incontro e se effettivamente ne vale la pena.
Per fare luce su questi quesiti Fiera Bolzano organizza, con il patrocinio del dipartimento all'urbanistica, ambiente ed energia della Provincia Autonoma di Bolzano, in ambito di “Klimaenergy 09“, un congresso internazionale che fino a sabato accompagna la manifestazione. In particolare, domani si parlerà di co/trigenerazione, geotermia, energia idroelettrica.
Venerdì la mattinata sarà improntata su concetti energetici per enti pubblici e su come i Comuni possono diventare rinnovabili, mentre nel pomeriggio si discuterà sulla valorizzazione energetica della biomassa legnosa e del biogas. Sabato sarà la giornata del solare termico, raffrescamento solare e solare fotovoltaico.
Domani, durante “Klimaenergy“, Assoimprenditori Alto Adige organizza “La giornata dell’industria 2009“ rivolta alle aziende associate, agli ospiti dal mondo della politica, dell’economia e della pubblica amministrazione, nonché in modo mirato ai giovani e agli studenti universitari.
A loro volta l’Associazione Provinciale Artigiani e l’Unione Provinciale degli artigiani e delle Piccole Imprese organizzano per i loro soci seminari e workshop.
La fiera, con la sua ricca parte espositiva (166 espositori di cui 1/3 dall’estero), le visite guidate e il congresso, per tre giorni è la vetrina delle innovazioni, dei trend di mercato e propone soluzioni concrete per i diversi comparti economici. Secondo gli esperti, la sfida del futuro è di sostituire le energie fossili con le energie rinnovabili e ogni Comune, ogni Provincia e ogni Paese deve trovare la soluzione più adatta a sé secondo le proprie conformazioni geografiche e caratteristiche territoriali.
La fiera è aperta domani dalle ore 9.00 alle 18.00 e sabato dalle ore 9.00 alle 16.00.
Tutte le informazioni su “Klimaenergy 09“: www.klima-energy.it