1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Infrastrutture: una partnership per la filiera e per le Pmi

Infrastrutture: una partnership per la filiera e per le Pmi

di
Infrastrutture: una partnership per la filiera e per le Pmi
Webuild e Confartigianato uniscono le forze per coinvolgere le PMI italiane nelle infrastrutture, promuovendo innovazione, qualità e sviluppo economico

Un ponte concreto tra grandi infrastrutture e piccole imprese italiane prende forma oggi grazie all’accordo tra Webuild, leader mondiale nella realizzazione di opere complesse, e Confartigianato Imprese, principale organizzazione a tutela dell’artigianato e delle micro e piccole imprese. L’intesa apre la strada a nuove opportunità, invitando le PMI a entrare nella catena di fornitura del Gruppo, che in Italia conta oltre 14.200 fornitori diretti, con l’obiettivo di stimolare sviluppo economico e coesione sociale.

Partnership Webuild-Confartigianato: parlano i protagonisti

L’alleanza punta a costruire un ecosistema condiviso, più competitivo e sostenibile, basato su qualità, innovazione e attenzione alla manutenzione e gestione degli asset infrastrutturali. “Questo accordo non è solo una collaborazione tra due realtà, ma un investimento nel Sistema Paese - ha sottolineato Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild -. Le infrastrutture sono il motore dello sviluppo e per funzionare al meglio devono coinvolgere tutte le energie produttive italiane, dalle grandi imprese alle piccole realtà locali che rendono unico il Made in Italy. Vogliamo creare una filiera solida e inclusiva, capace di generare valore per le comunità e per l’economia nazionale”.
Marco Granelli, Presidente di Confartigianato, ha aggiunto: “Le nostre imprese, radicate nei territori e con competenze artigiane uniche, rappresentano un patrimonio di qualità, flessibilità e innovazione. Metterle al servizio delle sfide infrastrutturali significa rafforzare la competitività dell’Italia e generare nuove opportunità di crescita diffusa. Con Webuild vogliamo costruire una filiera più aperta e affidabile, nella quale le PMI possano esprimere tutto il loro valore”.
La partnership prevede iniziative congiunte e strumenti operativi per garantire innovazione, affidabilità e copertura capillare sul territorio. Confartigianato metterà a disposizione la rete dei consorzi 4CNetwork, mentre Webuild offrirà percorsi di formazione e qualificazione su sicurezza sul lavoro, trasparenza e legalità.
Webuild, con 120 anni di storia, opera in circa 50 Paesi con 95.000 dipendenti, concentrandosi su mobilità sostenibile, gestione delle risorse idriche, energia rinnovabile ed edifici green. Confartigianato rappresenta oltre 1 milione di imprese, con una rete di 1.088 sedi e 9.820 collaboratori che ogni giorno supportano imprenditori artigiani e 3 milioni di addetti.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.