1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Klimahouse 2010: programma di contorno

Klimahouse 2010: programma di contorno

Energie rinnovabili di
Fiera Bolzano in collaborazione con enertour organizzano la visita sia a edifici residenziali sia a strutture pubbliche che commerciali

A Bolzano in occasione di "Klimahouse 2010", sono in programma molteplici momenti d'incontro per offrire ad architetti, ingegneri, progettisti, impiantisti nonchè agli utenti finali la possibilità d'informarsi sulle novità tecnologiche e di prodotto nel settore edile.

"Klimahouse" è la fiera leader in Italia per l'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia e la sua quinta edizione, a Fiera Bolzano dal 21 al 24 gennaio 2010, sarà una vetrina per circa 400 aziende che proporranno i propri prodotti e i propri servizi.

Particolarmente articolato il programma di contorno che, parallelamente all'area espositiva, contribuirà a divulgare una cultura dell'edilizia sostenibile di cui "Klimahouse" si fa portavoce ormai da diversi anni non solo in Italia ma anche in ambito internazionale.

Per tutti gli operatori del settore sono in programma dodici visite guidate a edifici CasaClima realizzati in Alto Adige che offriranno la possibilità di " toccare con mano" gli interventi sul territorio e di confrontarsi direttamente in loco con chi li abilita e con chi li ha progettati. I tour, organizzati da Fiera Bolzano in collaborazione con enertour - TIS innovation park, prevedono la visita sia a edifici residenziali sia a strutture pubbliche e commerciali. In programma esempi di risanamento energetico, edifici costruiti con materiali ecocompatibili come il legno ed esempi di edilizia sociale in standard CasaClima.

"Klimahouse 2010" prevede inoltre due convegni di alto profilo: il convegno internazionale "Costruire il futuro", organizzato in collaborazione con l'Agenzia CasaClima, che prevede un ampio parterre di relatori italiani e internazionali testimoni di un know how nel settore dell'edilizia sostenibile particolarmente sviluppato nel nord Europa.

Il convegno internazionale organizzato in collaborazione con ANIT, Associazione Nazionale per l'isolamento Termico e acustico, prevede invece un ricco programma d'incontri dedicati alle soluzioni e alle tecnologie più all'avanguarda nell'ambito del risparmio energetico e dell'isolamento degli edifici.

Nei padiglioni di Fiera Bolzano, l'Associazione provinciale degli Artigiani in collaborazione con la Libera Università di Bolzano presenterà un modello di CasaClima per dare la possibilità ai visitatori di conoscere nei dettagli gli innovativi materiali impiegati. Sempre in collaborazione con APA, verrà allestita una mostra dedicata agli errori che si possono evitare nella costruzione di una casa.

In Piazza Fiera verrà inoltre presentata ECO BOULEVARD, Mostra fotografica di CaseClima costruite in Italia, curata da Fiera Bolzano in collaborazione con l'Agenzia CasaClima.  Il ricco programma collaterale di "Klimahouse 2010" non prevede solo novità per i visitatori ma comprende iniziative espressamente mirate agli espositori. Tra queste il "Klimahouse Marketing Award" coinvolge le aziende chiamate a presentare i propri progetti in tema di efficienza energetica; una giuria di esperti valuterà quale tra questi è oggetto della campagna di comunicazione più efficace e la vincitrice sarà premiata il 21 gennaio 2010 durante il convengo "Costruire il Futuro".

Inoltre, come di consueto, il "Forum di Klimahouse" consentirà alle aziende di presentare al pubblico le proprie novità e di affrontare le tematiche più attuali nel campo del risparmio energetico.