Si conclude giovedì 9, nella sede dell’Ordine Architetti di Varese (via Gradisca, 4) il ciclo di serate “Postcards from the Netherlands” dedicate ai designer olandesi e patrocinate dal Consolato generale dei Paesi Bassi di Milano.
I relatori di quest’ultimo appuntamento sono David Keuning e Cor Geluk, architetto giornalista o giornalista architetto (come lui stesso si definisce) il primo, esperto in progettazione di spazi urbani e di paesaggio il secondo.
Promuovere e apprezzare l’architettura, questo il tema della serata durante la quale David Keuning parlerà del modo in cui gli architetti italiani possono lavorare per vedere i loro progetti pubblicati sulle riviste di architettura. Il magazine di architettura “Mark” (edito in Olanda) sarà utilizzato come casestudy tramite l’approfondimento delle modalità di elaborazione della rivista nella redazione di Amsterdam. Cosa fare e cosa non fare nell’approccio con gli editori costituirà il nucleo dell’intervento di Keuning.
Per completare il giro d’orizzonte e il paragone tra Italia e Olanda, ecco gli appunti di Cor Geluk in fatto di progettazione urbana e paesaggio. Le nuove sfide imposte dalla globalizzazione rendono necessaria una modalità di progettazione a-spaziale che il designer olandese affronta con un approccio personale e articolato basato su anni di esperienza in materia di progettazione di spazi urbani.
L’appuntamento è, come di consueto a ingresso libero.