1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. L’ingegner Pietro Almici è diventato il nuovo Presidente Aisem

L’ingegner Pietro Almici è diventato il nuovo Presidente Aisem

Macchine per costruzioni di
Il Consiglio Direttivo dei soci Aisem, Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione, ha nominato Presidente l’ing. Pietro Almici


L’ing. Almici è socio della carpenteria meccanica Almici S.p.A ed è responsabile del Gruppo Sollevamento costituito all’interno diAisem. Aisem nasce come associazione nel 1992 ed oggi annovera più del 70% delle imprese italiane operanti nei settori: trasporti continui, gru mobili, apparecchi di serie per il sollevamento e del sollevamento pesante, carrelli industriali e attrezzature.
 
Desidero esprimere la mia più viva gratitudine al Dott. Riggio che ha saputo condurre in modo eccellente e intelligente l’associazione rendendo ogni azione un concreto sostegno per le aziende. Durante la presidenza è mia intenzione rafforzare la presenza di Aisem nei tavoli istituzionali per rendere la nostra associazione un interlocutore sempre più qualificato ed ascoltato, confidando sulla grande professionalità ed esperienza delle aziende associate. L’incremento della base associativa si sta verificando in forza di azioni mirate, che negli ultimi due anni hanno già portato buoni risultati, nonostante il periodo di crisi economica. Questo testimonia il fatto che le aziende del settore sentono il bisogno di essere rappresentate da una voce autorevole come Aisem. L’industria manifatturiera merita il nostro impegno”.
 
Aisem, in origine membro fondatore, rappresenta oggi ufficialmente il Comitato Nazionale Italiano della FEM (Federation Europeen de la Manutention), che da oltre 50 anni riunisce i più prestigiosi costruttori europei del settore. Questa partecipazione permette ad Aisem una maggiore rappresentatività  sia dal punto di vista tecnico-normativo, sia dal punto di vista commerciale  per quanto riguarda il monitoraggio del mercato fra gli stati membri. A livello nazionale, Aisem intrattiene sempre stretti e continui contatti con i più importanti enti istituzionali tra cui i Ministeri dello Sviluppo Economico, dei Trasporti, dell’Ambiente e Lavoro, Inail e Asl.


Aisem - Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione - In AISEM confluiscono 8 tipologie merceologiche, che fanno capo ai  comparti “sollevamento e trasporto” e  “carrelli industriali semoventi”.  Il primo comparto occupa in Italia  10.500 .addetti per un fatturato di 5.1 miliardi di euro nel 2011  con una quota export/fatturato del 33%, mentre il comparto carrelli industriali occupa 4.185  unità con un fatturato di 1,3  miliardi di euro e una quota export/fatturato del 28% (dati di consuntivo 2011).

ANIMA- Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine - è l'organizzazione industriale di categoria che, in seno a Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, un settore che occupa 193.000 addetti per un fatturato di circa 43 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 53%. I macrosettori rappresentati da ANIMA sono: macchine ed impianti per la produzione di energia e per l'industria chimica e petrolifera- montaggio impianti industriali, logistica e movimentazione delle merci,  tecnologie ed attrezzature per prodotti alimentari, tecnologie e prodotti per l'industria, impianti, macchine prodotti per l'edilizia, macchine e impianti per la sicurezza dell'uomo e dell'ambiente, costruzioni metalliche in genere.