E’ ormai prossima l’apertura della prima edizione di Svizzeralogistica, l’innovativo salone dedicato agli specialisti del settore, che per tre giorni a partire dal 10 giugno andrà ad occupare tutti i padiglioni del Centro Esposizioni di Lugano per una superficie espositiva di oltre 10.000 mq.
Svizzeralogistica porterà a Lugano oltre 100 aziende espositrici specializzate in quelli che sono i più significativi settori della logistica
L’attiva collaborazione con le associazioni Spedlogswiss sezione Ticino e ATIS, ha favorito la partecipazione di un cospicuo gruppo di spedizionieri e trasportatori, tra i quali spiccano nomi come TNT, LA POSTA SVIZZERA, BIANCHI GROUP e FRANZOSINI SA.
Trasporti e spedizioni ma non solo, per la movimentazione si conferma la presenza di marchi prestigiosi come OM, LINDE, e HKS.
Buona la partecipazione nel comparto scaffalature e magazzinaggio mentre tra le tensostrutture la società GIESSE si presenta al mercato elvetico con una struttura di 40 mq appositamente realizzata per il Salone.
Gli organizzatori hanno dedicato notevole attenzione nel coinvolgere aziende specializzate nel campo dell’identificazione e della tracciabilità, gli interessati a questo settore potranno trovare un’ampia offerta di prodotti e ottenere le più esaustive informazioni.
Oltre 3.000 metri saranno dedicati all’esposizione di veicoli commerciali, industriali, truck, proprio in questo settore si segnala l’importante anteprima Svizzera presentata dal Garage Ricca “Fuart 10” l’unico mezzo al mondo che consente un peso totale a terra di 10 tonnellate su una larghezza di soli 179 cm.
Il percorso obbligato e la suddivisione in aree tematiche aiuterà il visitatore ad orientarsi all’interno della manifestazione. Nell’intenso programma conferenze, in grado di soddisfare anche le richieste più esigenti, spicca la serata promossa dalle associazioni ATIS e Spedlogswiss Ticino, dove interverranno altresì i responsabili della Camera di Commercio, dell’Associazione degli Industriali, della Promozione Economica del Cantone e della Direzione delle Dogane.
La conferenza si terrà venerdì 11 giugno alle ore 18.00, ed avrà come tema centrale la presentazione delle varie opportunità offerte dal Cantone per intraprendere un’attività economica in Ticino.
Al fine di dare la possibilità a tutti gli interessati di visitare il Salone l’orario di apertura sarà:
Giovedì 10 giugno dalle 11 alle 21
Venerdì 11 giugno dalle 10 alle 21
Sabato 12 giugno dalle 10 alle 21
Ingresso gratuito