Le Regioni chiedono il rinvio del parere sulla bozza del Decreto Rinnovabili

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani spiega come rimangano ancora forti criticità. L’intesa potrebbe essere raggiunta la prossima settimana


''Abbiamo chiesto al governo - spiega il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, - un rinvio di una settimana del decreto sulle rinnovabili. Sono stati fatti alcuni passi avanti, ma per noi rimangono forti criticità”.

''Confidiamo - ha aggiunto Errani - di raggiungere l'intesa la prossima settimana. E' importante per i produttori e per la filiera industriale''.

L'assessore alle attivita' produttive della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, ha spiegato i motivi del rinvio: ''Non ci e' stato dato modo di poter discutere un decreto di cui non condividiamo alcune parti''. ''In particolare - spiega Simoncini - ho chiesto che venga  incentivato l'uso di materiali prodotti in Italia''.

Le Regioni chiedono il rinvio del parere sulla bozza di decreto in materia di incentivi alle energie rinnovabili, ribadisce il  presidente della Regione Molise, Michele Iorio, e sottolinea che "ci sono varie perplessità".

Per Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ''il governo con il suo provvedimento ha dato un colpo mortale, uccidendo la creatura delle energie rinnovabili, un settore dell'economia del nostro Paese vitale e con buone prospettive occupazionali".


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.