Le ultime soluzioni solari di BISOL Group al Solarexpo a Milano

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Quest'anno i riflettori dello stand I25 nel padiglione 4 di BISOL Group saranno puntati sulla nuova serie di moduli FV Spectrum con celle colorate


I moduli FV Spectrum sono disponibili con il pattern del colore della cella nella versione monocolore oppure multicolore e in varie tonalità: rosso tegola, verde bosco, blu cobalto, lavanda, grigio metallizzato, giallo e altri. L'ampia gamma di colori diversi si ottiene semplicemente cambiando lo spessore del rivestimento di nitruro di silicio, che è un composto chimico di silicio e azoto che dà alle celle il tipico colore blu scuro o nero. I moduliFV BISOLSpectrum sono disponibili in classi di potenza da 225 Wp a 235 Wp, con cornice colorata, argento o nera, e con backsheet bianco, trasparente o nero. Tali moduli sono specificatamente progettati per installazioni in cui la conformità del colore alla progettazione degli edifici è fondamentale oppure possono essere usati per ristrutturazioni di antiche strutture oppure edifici del patrimonio culturale. L’azienda presenterà anche i moduli FV Premium, incluso la serie PeakPerformance ad alta efficienza con vetro antiriflesso per una resa energetica maggiore fino al 3% in più, e le eleganti soluzioni integrate BIPV.

I moduli BISOL vengono riciclati da ERP Italia, sistema collettivo accreditato dal GSE per la gestione a fine vita dei moduli FV, e sono prodotti al 100% in Europa, ciò significa che essi non sono interessati dagli eventuali dazi unti-dumping imposti dalla Commissione europea.

All’importante evento italiano dedicato all’energia rinnovabile, BISOL Group esporrà anche la nuova serie di innovative soluzioni di montaggio FV di qualità superiore e il sistema off-grid BISOL 1200, che assicura il confort dell’indipendenza energetica alle piccole utenze. Mediante componenti di alta qualità selezionati con meticolosità, il sistema off-grid BISOL garantisce una produzione di elettricità affidabile e a lungo termine anche in aree sprovviste di accesso alla rete elettrica.

Dopo il Solarexpo il produttore europeo esporrà le proprie soluzioni fotovoltaiche alla fiera della tecnologia solare più grande del mondo, l’Intersolar di Monaco.



Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.