DATA DI SVOLGIMENTO: da giovedì 17 a domenica 20 marzo
ORARIO: dalle 9 alle 18.00. Chiusura ore 18.30
ENTRATE: ingresso "Re Teodorico" Viale dell'Industria. Ingresso gratuito previa siscrizione
NORME D'INGRESSO: la mostra è rivolta principalmente agli operatori del settore
PRODUZIONE ESPOSTA: legno:
- import e distribuzione
- strutture portanti in legno per uso civile e per impianti pubblici
- carpenteria in legno: travature e pannelli
- Macchine ed utensili per il legno in edilizia
- Legno da lavoro, semilavorati, casseforme, telai
- case in legno prefabbricate e strutture da esterno
- pareti, controtelai per porte, profili, scale, soffitti, scale e rivestimenti in legno
- Colle, adesivi, sigillanti, vernici e impregnanti a basso impatto ambientale
- Apparecchiature di applicazione, pompe
- Sistemi di sicurezza
- Stdi di progettazione, software e certificazione
AREA ESPOSITIVA: padiglioni 10 e 11 (mq. 18.000)
ESPOSITORI: 250 produttori, importatori, esportatori italiani e stranieri provenienti da Austria, estonia, Francia, germania, Irlanda, repubblica Ceca, Romania, Svezia e Svizzera
VISITATORI ED. 2009: 19.700
INCONTRI E CONVEGNI
SEMINARIO: "Conoscere, inesgnare, fare. - Basi per progettare e costruire col legno". Organizzato da Piemmetti e coordinato dal Prof. Arch. Franco Laner - giovedì17 marzo e venerdì 18 marzo dalle 13.00 alle 18.00, presso la Sala Rossini, Galleria Centro Congressi Arena
WORKSHOP: "Sotto il tetto CErtificato" - La sinergia tra Colorificio Feroni, Borga Italia, New Eco Roofing, Methodo Engeenring, lazzarizenari.it, Holzcert, porta alla creazione di un sistema che presenta prodotti e servizi al passo con la legge 17/18/19 - Padiglione 11-C-14 Area sotto il tetto CErtificato - giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 marzo 2011
FORUM: "Forum Legno Bau Verona (FLI 2011)" - Organizzato da Aalto University Helsinnky, Berner Fachhochschule, Hochscule Rosenheim, Technische Univeritat Wien, Technische Univeritat Munchen, University of British Columbia, Forum Holzbau - venerdì 18 marzo 2011 dalle 8.30 alle 18.00, presso il Centro Congressi Palaexpo, Sala Verdi
CONEGNO: "Xlam la nuova frontiera delle costruzioni in legno" - organizzato da Uniteam, Spavanello, Sormec 2000, Dalso, Tech, Purbond, Oest - venerdì 18 marzo 2011, dalle 10.30 alle 13.00
WORKSHOP: "Il legno nell'edilizia: innovazioni dall'Austria" - organizzato dall'Ambasciata d'Austria (Sezione commerciale, Ufficio di Padova) - venerdì 18 marzo 2011 dalle 14.00 alle 16.00
INCONTRO: "Riunione Comitato Italia-Austria del legno" - venerdì 18 marzo 2011, dalle 15.00 alle 18.00, presso la Sala Bellini, Galleria 6/7, Centro Congressi Arena
CONVEGNO: "La casa sull'albero" - organizzato da Metadistretto veneto dei Beni Culturai - sabato 19 marzo 2011 alle ore 10.30, presso la Galleria 10/11 (Sala A)
CONCORSO: "Un motto e un logo" - Il concorso ha per oggetto una frase, uno slogan, un motto appunto che condensi una qualità o un obiettivo del legno in edilizia - In collaborazione con Icar12 (Tecnologia dell'architettura) dell'Università Luav di Venzia e Tecnologos, rivista on-line di tecnologia dell'architettura - Stand IUAV
INIZIATIVE SPECIALI: ecoating®_wood è un evento progettato per presentare, discutere e promuovere prodotti e tecnologie che consentono al settore dei trattamenti funzionali e/o estetici delle superfici lignee di operare a basso impatto ambientale - Organizzato da ANVER, Associazione Nazionale Verniciatori.