Verrà presentata la prima scuola italiana per la qualifica di carpentiere nel legno, i cui alunni prenderanno parte ad un concorso.
Lo scopo dell’iniziativa è quella di dare un segnale per uniformare le metodologie di tracciamento, taglio e montaggio per carpentieri del legno nel resto del territorio italiano, fornendo strumenti ai fini di una maggior qualificazione degli operatori del settore.
Il concorso prevderà due fasi:
1^ Fase: corso di preparazione, tenuto da docenti specializzati
2^ Fase: Concorso-esame. Le prove, giudicate da apposita Giuria, prevederanno le seguenti abilità:
- Tracciamento di un elemento strutturale;
- Taglio dell’elemento tracciato;
- Montaggio dell’elemento tagliato, nell’ambito di una struttura in legno.
Tutto il progetto dell’Holz Villang si propone di massimizzare l’impatto e l’efficacia del “messaggio”, costruendo un vero e proprio circuito espositivo internamente dedicato a soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili, sistemi eco-compatibili, materiali e componenti dell’edilizia in legno.