Legno&Edilizia: Convegno dell'Anver

Ecologia e tutela ambientale di Marco Zibetti
L'evento, che si tiene a Verona il 18 marzo, mostrerà le innovazioni relative alla verniciatura e al trattamento delle superfici soprattutto di serramenti in legno, nel rispetto delle disposizioni europee sulla riduzione dell'inquinamento


Il convegno organizzato dall’Anver, l’Associazione Nazionale Verniciatori conto terzi e in proprio, in occasione di “Ecocoating Wood”, vuole presentare a imprenditori e tecnici dei settori interessati le innovazioni relative alla verniciatura e, più in generale, al trattamento delle superfici soprattutto di serramenti in legno, nel rispetto delle disposizioni in materia di riduzione dell’inquinamento vigenti in Europa. Si tratta di innovazione in grado di offrire importanti risultati tecnico-qualitativi, economici  e ambientali, utili per distinguersi risparmiando e quindi per superare la congiuntura economica tuttora in essere.

Innovazioni nella verniciatura di rammenti in legno

Ore 9.30: registrazione dei partecipanti
Ore 9.45: scopi del convegno e introduzione ai lavori – Adelio Negrini (moderatore), Anver
Ore 10.00: verniciatura del serramento in legno: verniciare il profilo, oppure il serramento montato? – Luigi Turgida, Fras
Ore 10.20: il prettamento nanotecnologico alla verniciatura del serramento in legno – Antonio D’Esposito, Kolzer
Ore 10.40: la tecnologia di essiccazione a microonde del serramento in legno verniciato ad acqua – Gianni Giardina, Superifici
Ore 11.00: le pistole aircoat di nuova generazione per la verniciatura automatica, Wagner Colora
Ore 11.20: le applicazioni per l’alta finitura: efficienza e redditività a portata di mano – Ivan Canovese, ITW Industrial Finisching
Ore 11.40: dibattito finale
Ore 12.00: Conclusioni e chiusura del lavori, Anver


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.