Sabato 19 marzo, nell'ambito di Legno&Edilizia, verrà presentato, presso la Sala A - Galleria 10/11 - Fiera di Verona, un convegno dal titolo "La casa sull'albero".
L'organizzazione dell'evento è stata curata da Metadistretto Veneto dei Beni Culturali, da ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) e dai Consorzi Fenestra Veneta, Stile 21 e Orsan srl.
Programma
Ore 10.30: registrazione dei partecipanti
Ore 10.45: saluti - Giorgio Minighin, Presidnete Metadistretto Veneto dei Beni Culturali
Ore 11.00: interventi:
- Reti di imprese adriatiche per lo sviluppo della nuova edilizia innovativa in legno (Programma di cooperazione transfrontaliera IPA Adriatico 2007-2013 - "Developping the wood and furniture supply chain network in the Adriatic Area") - Gianni Fiaccadori, Responsabile Nucleo Logistica e Reti d'Impresa, Area Beni Strumentali, Tecnologia, Servizi - ICE Istituto Nazionale per il Commercio Estero.
- Il sistema operativo per la filietra - Sergio Calò, Responsabile tecnico - Metadistretto Veneto die Beni Culturali
-Arredo legno per i nativi digitali - Franco Grossi, Direttore scientifico WEEG e docente di Ergonomia Applicata al Disegno Industriale - Università degli Stdi di Trieste.
- I naoimpiegati e la protezione dle legno - Leonardo Franco, Orsan srl.
- Il progetto involucro: "certificare" il comfort abitativo - Claudia Ferdrigo, Conzorzio Stile 21.
- Fare Business in rete - Stefano Rizzo, Presidente Consozrio Fenestra Veneta
Ore 12.45: conclusioni
Moderatore: sergio Calò, Responsabile tecnico Metadistretto Veneto dei Beni Culturali
L'ingresso è gratuito e la partecipazione è ammessa fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi a:
Metadistretto Veneto dei Beni Culturali
Via della Libertà 12 c/o Vega Park, 30175, Marghera (Venezia)
Tel. 041 509 3011
Fax 041 509 3086
e-mail distrettobbcc@vegapark.ve.it