Libro verde sulla modernizzazione degli appalti pubblici UE: il parere della Camera

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Limitazione del massimo ribasso a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa e più spazio alla procedura negoziata senza bando sono, informa l'Ance, tra le richieste formulate dalla Camera


La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha concluso l`esame del "Libro verde sulla modernizzazione della politica dell`UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti".
 
Nel Documento approvato sull`Atto europeo viene evidenziata, in relazione alla definizione di proposte normative europee sulla materia, l`esigenza di promuovere interventi che contribuiscano a risolvere alcune criticita` del sistema degli appalti in Italia. Tra questi, in particolare, con riferimento all`ambito di applicazione delle norme sugli appalti pubblici:
- innalzamento delle soglie di rilevanza comunitaria, valutando l`opportunita` di prevedere forme di pubblicita` semplificate in relazione agli appalti «sottosoglia» di importo tale da generare un interesse transfrontaliero e coniugando  l`esigenza di semplificazione con la  garanzia della massima concorrenza tra gli operatori comunitari.
 
Con riferimento al miglioramento degli strumenti a disposizione delle amministrazioni aggiudicatrici:
- perseguimento di una migliore qualita` dei progetti, gia` nella fase preliminare, favorendo una maggiore qualificazione delle stazioni appaltanti;
 
- previsione - ferma restando la tutela della concorrenza, della parita` di trattamento e di non discriminazione tra le imprese e con necessarie garanzie sulle condizioni economiche al fine di preservare l`efficienza della spesa pubblica - dell`ampliamento delle possibilita` di utilizzo della procedura negoziata previa pubblicazione del bando negli appalti piu` complessi;
 
- ampliamento della possibilita` di ricorso alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando ``con contestuale obbligatoria adozione di strumenti quali l`aumento del numero delle imprese da invitare, il criterio della rotazione di tali imprese, la pubblicita` delle informazioni relative allo svolgimento della procedura e la pubblicazione ex post degli atti della procedura medesima``;
 
- introduzione di criteri che consentano alle stazioni appaltanti di verificare, in relazione ai singoli lavori pubblici, l`affidabilita` delle imprese, anche prevedendo meccanismi premiali: rispetto dei tempi di esecuzione di precedenti lavori, mancata presentazione di eccezioni e riserve ovvero di eccessivi ribassi in precedenti lavori;
 
- limitazione del criterio di aggiudicazione del massimo ribasso, prevedendone il ricorso nel caso di appalti di importo non elevato, e privilegio del criterio dell`offerta economicamente piu` vantaggiosa;
 
Con riferimento all`accessibilita` del mercato europeo degli appalti:
- sostegno all`accesso delle PMI al mercato degli appalti pubblici, prevedendo la possibilita` di: introdurre meccanismi di aggregazione nella partecipazione alle gare di appalto; suddividere il progetto in lotti funzionali; consentire agli operatori di autocertificare la sussistenza dei requisiti per la partecipazione alle gare.
 
Con riferimento all`uso strategico degli appalti pubblici:
- promozione di un miglior uso degli appalti pubblici a sostegno di obiettivi sociali (cosiddetti ``appalti verdi``), con la previsione di criteri di selezione delle offerte che facciano riferimento a tali obiettivi con particolare riguardo all`innovazione e alla lotta ai cambiamenti climatici.
 
Con riferimento alla garanzia di procedure corrette:
- prevenzione del rischio di infiltrazioni delle organizzazioni criminali e di fenomeno di corruzione e conflitti di interesse attraverso: revisione delle cause di esclusione del candidato o dell`offerente, introduzione di una definizione comune di conflitto di interesse, forme efficaci di scambio delle informazioni tra gli Stati membri concernenti ipotesi di corruzione, sistema informatico per la notifica delle frodi.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.