1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Lombardia: la delibera per il patrimonio immobiliare pubblico

Lombardia: la delibera per il patrimonio immobiliare pubblico

Edilizia di
Lombardia: la delibera per il patrimonio immobiliare pubblico
Lo stanziamento di Regione Lombardia, ingente sul piano economico, è destinato al patrimonio immobiliare pubblico dei Comuni, esclusi quelli capoluogo

Un patrimonio immobiliare pubblico più attrattivo e accessibile. È l’obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia. Vediamo di cosa si tratta e quali sono le risorse a disposizione.

I progetti dei Comuni lombardi (esclusi i capoluoghi) dovranno essere orientati alla sostenibilità e prevedere interventi in grado di incrementare il patrimonio pubblico con finalità di marketing territoriale e ricadute sulla competitività dei sistemi economici locali.

La ripartizione dello stanziamento

La dotazione finanziaria complessiva (3,3 milioni di euro) è ripartita in questo modo: 2.145.000 di euro per il 2022 e 1.155.000 euro per il 2023. Gli interventi proposti devono avere un livello di progettazione definitiva o esecutiva. L'investimento minimo deve essere pari a 60.000 euro, con un contributo massimo 150.000 euro, a fondo perduto, pari all'80% delle spese ammissibili.