L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bergamo sarà a Edil 2011

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
In uno stand curato da giovani architetti bergamaschi saranno presentati i progetti della prima edizione del Premio OAB Architettura.


L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bergamo sarà presente a Edil 2011 con un proprio stand curato da giovani architetti bergamaschi, nel quale saranno esposti gli oltre 100 progetti della prima edizione del Premio OAB Architettura, organizzato in stretta collaborazione con ANCE e Ordine degli Ingegneri, oltre che con la partecipazione istituzionale di Provincia, Camera di Commercio e Comune di Bergamo.

Questo riconoscimento ha voluto premiare i migliori progetti costruiti in ambito provinciale, riconoscendo contestualmente il valore dell’opera del progettista, del committente e del costruttore: le tre figure cardine della buona riuscita di un’opera. Si è voluto quindi riconoscere con questo, anche la capacità delle Amministrazioni e dei committenti privati a promuovere iniziative di trasformazione e recupero del patrimonio edilizio, con progetti che sapessero esprimere l’evoluzione culturale e tecnologica del territorio.

Gli altri 100 progetti, nelle quattro sezioni miglior opera pubblica, miglior opera privata, miglior opera under 40 e migliore opera al femminile, sono stati valutati da una giuria presieduta da Aurelio Galletti.

L’ampia partecipazione è stata il migliore segnale di un desiderio di ricondurre la qualità del progetto quale elemento centrale della professione dell’architetto. L’Ordineè inoltre tra gli enti patrocinatori del 2° Congresso Nazionale  sul Valore delle Case in Legno – Promolegno che si terrà nelle due giornate del 24 e 25 marzo 2011.

In occasione di questo importante Convegno, L'Ordine ha inoltre promosso un censimento delle costruzioni in legno realizzate a partire dalla seconda metà del ‘900 nella provincia di Bergamo. La selezione di queste costruzioni sarà presentata in Fiera con una proiezione curata da Koelmesse. Ad oggi sono state raccolte segnalazioni per una ventina di edifici di diversa funzione e tipologia (abitazioni, edifici pubblici, ampliamenti e sopralzi) che rappresentano la presenza di costruzioni in legno in provincia.

Giovedì 24 marzo
, nel corso della sessione pomeridiana del convegno, l’Arch. Marco Tomasi, Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo, presenterà ed illustrerà il risultato di questa ricerca.

Venerdì 25 marzo, alle ore 12.00, il Presidente dell’Ordine di Bergamo,Arch. Paolo Belloni, terrà una conferenza dal titolo: “COSTRUIRE SUL COSTRUITO: TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA’”, sugli interventi rivolti al patrimonio edilizio esistente e al recupero di edifici incluso.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.