MADE expo organizza a Roma e Milano due eventi di grande rilievo

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Il 14 giugno a Roma e a Milano si terranno, rispettivamente, i convegni “La riqualificazione immobiliare, il recupero edilizio e il consolidamento strutturale” e Segnali di futuro.


Mancano ancora pochi mesi al taglio del nastro della quarta edizione di MADE expo. La fiera internazionale dell’architettura e delle costruzioni aprirà i cancelli di fiera Milano Rhodal 5 all'8 ottobre 2011. Nell'attesa, MADE expo ha deciso di concentrare nella giornata di martedì 14 giugno due eventi di grande rilievo che si terranno nelle città italiane di maggior importanza: Roma e Milano.

La capitale sarà teatro dell'ultima tappa del “MADE expo in tour”, l’evento itinerante voluto da MADE expo e realizzato in collaborazione con Sinergie Moderne Network, al fine di coinvolgere le aziende e i professionisti del settore sui temi più caldi del costruire. Milano invece ospiterà, nella storica stazione Centrale, uno show sorprendente dedicato al mondo delle costruzioni.

A Roma, presso il Centro Congressi Frentani (via dei Frentani 4) alle ore 14.00, si terrà quindi l’incontro conclusivo del “MADE expo in tour” che finora ha raccolto forti entusiasmi nelle precedenti tappe, e anche nella città eterna si preannuncia un grande successo. Il tema trattato, “La riqualificazione immobiliare, il recupero edilizio e il consolidamento strutturale”, sarà ancora una volta occasione di confronto sull’evoluzione delle tecnologie del costruire a supporto degli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione, nel rispetto della sostenibilità ambientale.

A Milano, nel contempo, si svolgerà un'inedita anteprima mondiale: Segnali di futuro (14 – 20  giugno, Stazione Centrale di Milano, Sala Ex Biglietterie). Un maestoso evento scenografico animerà l'antica sala ex biglietteria della stazione Centrale in tutta la sua estensione, trasformandola così, grazie a un gioco di videoproiezioni di ultimissima tecnologia, in un grande cantiere virtuale. MADE expo comunica in tal modo la realtà del mondo delle costruzioni al grande pubblico in maniera diretta. Saranno le stesse pareti dell'edificio milanese che per ben sette giorni trasmetteranno alle 400.000 persone che ogni giorno mediamente vi transitano, le immagini dei materiali e degli elementi di tutti i comparti che MADE expo rappresenta.



Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.