1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Manifesto dell’adattamento: la posizione dei costruttori

Manifesto dell’adattamento: la posizione dei costruttori

di
Manifesto dell’adattamento: la posizione dei costruttori
Il Manifesto dell’adattamento chiama all’azione: vediamo come imprese e istituzioni immaginano il futuro delle città, un contesto di cambiamenti climatici

Il clima cambia, le città devono rispondere. Non è più il tempo dell’attesa o delle buone intenzioni: servono azioni concrete per adattare i nostri spazi urbani alle nuove sfide ambientali e sociali. Il Manifesto dell’adattamento, presentato alla Biennale da Carlo Ratti e dal Presidente Pedro Sanchez, è il segnale di svolta che il settore delle costruzioni aspettava. Un invito chiaro all’azione, accolto con convinzione da Ance e dall’intera filiera dell’edilizia, riunita sotto l’identità comune di “Fondamentale”.

Manifesto dell’adattamento: il commento della presidente dell’Ance

“Sottoscriviamo il Manifesto con convinzione - dichiara la Presidente Federica Brancaccio -. È il momento di dare una risposta collettiva e proattiva. Abbiamo l’occasione di mostrare la capacità dell’Europa di fare fronte comune, anche grazie all’impegno concreto della Commissione europea”.
In quest’ottica, adattamento climatico, rigenerazione urbana ed emergenza abitativa saranno i tre pilastri della conferenza “Città nel futuro 2030-2050”, organizzata da Ance sotto la direzione di Francesco Rutelli. Un evento di alto profilo che vedrà la partecipazione di Carlo Ratti, insieme a rappresentanti delle istituzioni, esperti internazionali e protagonisti del cambiamento urbano.
“Le nostre imprese sono pronte a fare la propria parte - conclude Brancaccio -. Puntiamo sull’innovazione per costruire strategie sostenibili capaci di disegnare un futuro più resiliente per il Paese”.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.