Milleproroghe: stop alle demolizioni di immobili abusivi in Campania

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe presentato dal Pdl (Sarro) e approvato nelle Commissioni bilancio e affari costituzionali del Senato


Non e' un condono ma ci somiglia molto. In Campania sono sospese le demolizioni, disposte a seguito di sentenza penale, di immobili siti nel territorio della Regione e destinati esclusivamente a prima casa. Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe presentato dal Pdl (Sarro) e approvato nelle Commissioni bilancio e affari costituzionali del Senato.

Il motivo della misura e' quello di ''fronteggiare la grave situazione abitativa della Campania'' e ''consentire una adeguata ricognizione dei presupposti determinante vincoli di tutela paesaggistica''. Le demolizioni continuano ad essere effettuate solo nei casi di riscontrati pericoli per la pubblica incolumita'.

''Nel mese di dicembre, la Regione Campania ha assunto l'impegno di redigere i nuovi piani paesistici ed e' quindi opportuna e consequenziale la decisione di sospendere gli abbattimenti fino alla redazione dei nuovi vincoli paesistici, comunque non oltre il 31 dicembre 2011''. Cosi' in una nota, l'assessore all'Urbanistica della Campania, Marcello Taglialatela, ha commentato dell'emendamento.

Taglialatela aggiunge: ''Insieme all'approvazione del nuovo Piano Casa e a quella dei nuovi bandi per la realizzazione di nuova edilizia sociale, la sospensione degli abbattimenti e' il risultato positivo che Regione Campania e Governo portano all'attenzione dei cittadini''.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.