Ministero dello Sviluppo Economico: incontro per il tavolo della cantieristica

Macchine per costruzioni di Marco Zibetti
Su richiesta dei sindacati, il Ministro Romani ha assunto l’impegno di coordinare nel tavolo dello Sviluppo Economico le diverse Amministrazioni centrali che possono assicurare le risorse e i progetti al settore


Il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani ha riunito il tavolo della cantieristica: presenti, oltre a un gruppo di Parlamentari, la Fincantieri, i sindacati nazionali, i rappresentanti delle Regioni e dei Comuni interessati ai nove cantieri navali, ivi compresa la NUOVA CANTIERI APUANIA di Carrara.

Nel corso dell’incontro è stata verificata l’attuazione del verbale del 18 dicembre 2009, che ha visto avviare l’iter di assegnazione di due pattugliatori delle capitanerie di porto, l’assegnazione delle risorse per l’avvio del programma per due unità multiruolo, l’intervento per l’acquisizione di commesse estere tramite copertura assicurativa della SACE, la copertura della cassa integrazione che attualmente riguarda circa il 10% degli addetti di FINCANTIERI, che è stata anche estesa alle aziende dell’indotto, l’avvio in sede europea della discussione del progetto di rottamazione dei traghetti.

L’evoluzione del mercato non consente di prevedere nel prossimo futuro con certezza commesse che possano saturare le capacità produttive dell’azienda, sebbene siano in corso dei negoziati per l’acquisizione di nuovi ordini sia civili che militari.

Su richiesta dei sindacati, il Ministro Paolo Romani ha assunto l’impegno di coordinare nel tavolo dello Sviluppo economico le diverse Amministrazioni centrali che possono assicurare le risorse e i progetti al settore, e di affrontare i problemi del comparto confermando l’impegno del governo a sostenere la priorità della cantieristica nella prossima manovra che affronterà le esigenze economiche per il 2011.

Le Amministrazioni locali hanno chiesto un impegno ad affrontare il problema infrastrutturale per il quale il Ministro ha indicato la necessità di attivare tavoli territoriali di confronto. Sono stati invece rinviati al confronto aziendale i temi relativi ai carichi di lavoro e la loro distribuzioni tra i cantieri. A questo proposito il Ministro ha chiesto a FINCANTIERI di accelerare la cantierabilità delle commesse in via di definizione.

Da ultimo sui problemi della NUOVA CANTIERI APUANIA verrà convocato uno specifico incontro. L’insieme di questi impegni dovranno svilupparsi entro il mese di novembre per arrivare ad una riunione di verifica subito dopo.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.