Il mercato dei mutui mostra segnali di ripresa. Dopo un lieve calo registrato nei mesi precedenti, il terzo trimestre del 2024 ha segnato un’inversione di tendenza con una crescita delle consistenze. Questo dato suggerisce una rinnovata fiducia delle famiglie italiane nell’accesso al credito per l’acquisto della casa, elemento cruciale per il settore immobiliare e l’economia in generale.
Mutui: il confronto con i mesi precedenti
Analizzando l’andamento su base annua, il volume complessivo dei mutui attivi destinati all’acquisto di abitazioni è rimasto sostanzialmente stabile, con una variazione minima dello 0,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, il confronto con il secondo trimestre del 2024 mostra un incremento più evidente, pari allo 0,41%. Questi dati emergono dall’analisi condotta da Kìron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, sulla base delle informazioni fornite dalla Banca d’Italia.