Mutuo cointestato: chi fruisce della detrazione degli interessi?

di Marco Zibetti
L’Agenzia delle Entrate chiarisce chi può detrarre gli interessi e come gestire correttamente il mutuo cointestato senza perdere benefici fiscali

Come funziona la detrazione degli interessi sul mutuo cointestato? Quando il coniuge fiscalmente a carico può beneficiarne? L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulla questione, rispondendo al quesito di una contribuente che vi riportiamo di seguito.
“In caso di mutuo cointestato è possibile detrarre anche la quota di interessi del coniuge fiscalmente a carico?”.

Andrea Santoro risponde su FiscoOggi

In caso di mutuo intestato a più soggetti, ogni cointestatario può fruire della detrazione unicamente per la propria quota di interessi non essendo possibile portare in detrazione la quota di interessi sostenuti per conto di familiari fiscalmente a carico. Tuttavia, nel caso di mutui stipulati per l’acquisto dell’immobile da adibire ad abitazione principale, ove il mutuo sia cointestato tra i due coniugi, di cui uno fiscalmente a carico dell’altro, il coniuge che ha sostenuto interamente la spesa può fruire della detrazione per entrambe le quote.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.