1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Nel primo semestre 2011 trenta nuove aziende si sono associate ad ANIE/GIFI

Nel primo semestre 2011 trenta nuove aziende si sono associate ad ANIE/GIFI

Energie rinnovabili di
Ad oggi sono 161 le aziende aderenti all'associazione che da 12 anni rappresenta e tutela gli interessi dell’industria fotovoltaica nazionale.


Il primo semestre del 2011 si chiude per ANIE/GIFI con un bilancio decisamente positivo: 30 nuove aziende hanno deciso di far parte della compagine associativa che da 12 anni rappresenta e tutela gli interessi dell’industria fotovoltaica nazionale. Ad oggi sono 161 il numero complessivo delle imprese aderenti ad ANIE/GIFI.

Sono orgoglioso di poter annoverare nella nostra compagine associativa le più grandi aziende nazionali e internazionali del settore: produttori, distributori ed integratori di sistemi e componenti per l’industria fotovoltaica ed EPC contractor ha dichiarato Valerio Natalizia, Presidente GIFI/ANIE. Oltre ad annoverare i maggiori distributori e costruttori di impianti, cinque aziende associate sono citate dai maggiori analisti tra i primi 10 produttori mondiali di moduli fotovoltaici ed altrettante cinque sono nella lista dei primi 10 produttori mondiali di inverter fotovoltaici.

Il risultato ottenuto – ha proseguito Natalizia – è tanto più gratificante perché la punta di richieste è arrivata proprio nei mesi di Marzo e Aprile, il periodo che ci ha visto particolarmente impegnati durante i negoziati con il Governo per difendere gli interessi dell’industria fotovoltaica. Questo significa che le istanze portate sui tavoli istituzionali ai quali abbiamo sempre partecipato hannoraccolto i favori della maggioranza degli operatori”.

Il nuovo Consiglio Direttivo è stato eletto a Novembre 2010 e rimarrà in carica ancora tutto il 2012.

Siamo in linea con gli obiettivi che ci siamo prefissisati con i colleghi del Direttivo – conclude Natalizia – e sono fiducioso che entro la fine dell’anno saranno altrettante numerose le aziende che decideranno di avvicinarsi ad ANIE/GIFI.Per il 2012 abbiamo obiettivi ancora più ambiziosi che contribuiranno a consolidare la rappresentanza in ANIE dell’industria delle rinnovabili.”