Si terrà il 12 ottobre a Torino il penultimo appuntamento dei Convegni istituzionali CEI dedicati alla normativa per la sicurezza e l’efficienza energetica degli impianti elettrici.
Il convegno, che avrà luogo presso il Politecnico di Torino, presenterà le più recenti prescrizioni impiantistiche in materia di protezione contro le sovratensioni secondo la Variante 2 alla Norma CEI 64-8, relativa scelta e installazione dei limitatori di sovratensione (SPD) attraverso la presentazione di esempi di applicazioni pratiche.
Il tema dell’uso razionale dell’energia verrà affrontato nell’intervento seguente; in particolare verranno presentati i criteri di prestazione energetica di componenti e sistemi elettrici inseriti in edifici e agli strumenti normativi oggi disponibili che coinvolgono l’automazione, la regolazione e le gestione tecnica degli impianti.
La sessione pomeridiana si occuperà di definire gli aspetti normativi della progettazione degli impianti nei locali ad uso medico e assimilati, quali gli ambulatori dei medici di base e veterinari e nelle strutture ospedaliere. Per questi ambienti particolari verranno riportati specifici riferimenti alla prevenzione incendi, grazie alla partecipazione di un rappresentante dei Vigili del Fuoco.
E’ noto, infatti, che le situazioni di emergenza dovute al fuoco in tali strutture non devono, per quanto possibile, minacciare la continuità di esercizio delle prestazioni ospedaliere essenziali.
Questo appuntamento è realizzato con la collaborazione tra le più importanti Associazioni e aziende del settore: ANIE, AEIT, ABB SpA - ABB SACE Division, Bitronvideo, Chloride, CON.TRADE, Enel, GE Power Controls Italia, IMQ, Schneider Electric, Vortice.
In base al Regolamento per la Formazione Continua, la partecipazione al Convegno dà diritto a ricevere 6 crediti formativi. Il ciclo dei Convegni Istituzionali CEI si chiuderà a Venezia il 26 ottobre p.v..
La partecipazione ai Convegni CEI è gratuita. È possibile iscriversi online alla pagina ‘Convegni e Seminari’ del sito CEI www.ceiweb.it oppure compilando e inviando la locandina di iscrizione via fax (02 21006210) o via e-mail (relazioniesterne2@ceiweb.it).