1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Nuovo Decreto Rinnovabili: previsti 6-7 miliardi di euro di incentivi l’anno

Nuovo Decreto Rinnovabili: previsti 6-7 miliardi di euro di incentivi l’anno

Energie rinnovabili di
Confermato nella bozza che andrà oggi in Conferenza Unificata l'orientamento emerso nelle scorse settimane di un regime incentivante a scalare negli anni e inversamente proporzionale alla taglia dell'impianto


Il nuovo decreto legislativo sulle rinnovabili prevede incentivi per 6-7 miliardi di euro l'anno e un obiettivo di 23.000 MW di produzione fotovoltaica entro la fine del 2016, pari a circa un terzo dell'intera domanda nazionale. Nella bozza che andra' oggi pomeriggio in Conferenza Unificata viene confermato l'orientamento emerso nelle scorse settimane di un regime incentivante a scalare negli anni e inversamente proporzionale alla taglia dell'impianto.

Previsto anche un regime transitorio che decorrera' nel 2011. Fino alla fine di quest'anno le tariffe sono fissate di mese in mese con una forchetta che va dai 38,7 cent al kW/h di giugno ai 29,8 cent al kW/h di dicembre per i piccoli impianti tra 1 e 3 kW sugli edifici fino a scendere all'interno di una forchetta compresa tra i 23,1 cent kW/h a giugno e i 17,2 cent al kW/h a dicembre per i grandi impianti oltre i 5 MW non realizzati su edifici.

Le tariffe scendono gradualmente fino ad arrivare al nuovo sistema che scattera' dal primo semestre 2013 con una tariffa omnicomprensiva per l'energia ceduta ed una tariffa ''premio'' per l'energia autoconsumata. Le tariffe omnicomprensive a regime variano da 37,5 cent per i piccoli impianti sugli edifici a 19,9 cent per kW/h per gli altri impianti fotovoltaivi di taglia superiore ai 5 MW. La tariffa premio per autoconsumo varia da 23,0 cent a 20,1 cent per i piccoli impianti e tra 14,0 e 12,1 cent per gli impianti piu' grandi.

Per il secondo semestre del 2011 l'obiettivo di potenza e' di 1.350 MW con un limite di costo di 447 milioni di euro, per il 2012 l'obiettivo e' di 1.750 MW con un limite di costo di 373 milioni. Tra il 2013 ed il 2016 l'obiettivo di potenza e' di 9.770 MW con un limite di costo di 1.361 milioni di euro.