Official Store di Milano San Babila: il vetro c’è, ma non si vede

Infissi e Serramenti di Marco Zibetti
Saint-Gobain Glass ha fornito una soluzione ad hoc per la rinnovata struttura nel cuore di Milano: massima resa energetica senza rinunciare a sicurezza, comfort e soprattutto estetica, grazie ad uno speciale trattamento antiriflesso


Nasce nel cuore della città di Milano, in piazza San Babila, il nuovo spazio che coniuga design, innovazione ed efficienza energetica, dedicato ai prodotti a Brand Milano in vista di Expo 2015. L’Official Store nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano, PLG Professional Licensing Group, master licenziatario del brand, e un gruppo di importanti aziende internazionali del mondo del design, arredo e hi-tech.

A ideare i circa 70 mq del nuovo Official Store è stato lo studio Storageassociati che ha disegnato una struttura in perfetta sintonia con il contesto architettonico della piazza.
La struttura esterna, ingegnerizzata dalla Saporiti Italia, è realizzata interamente in acciaio, è stata studiata per aprirsi all’esterno durante il giorno e chiudersi la sera mantenendo la luminosità interna grazie alla copertura a rete microforata in alluminio di Ponzio srl che ha creato anche un apposito colore chiamato “grigio sanbabila”. La stessa società ha specificamente ideato e progettato i serramenti, sempre in alluminio, che permettono la realizzazione di grandi vetrate apribili con sistema di scorrimento laterale. Le vetrate, realizzate con un vetro innovativo antiriflesso, a bassa emissività e altamente trasparente per rispondere alle esigenze estetiche e di altissimo isolamento termico invernale e estivo, sono state fornite da Saint-Gobain Glass Italia.
Gli interni, appositamente studiati da storageassociati e realizzati da Saporiti Italia, sono in legno multistrato Okume mentre gli arredi sono totalmente modulari e personalizzabili a seconda della stagione e delle esigenze di vendita oltre a consentire di ospitare altri eventi.
L’Official Store è anche un esempio di efficienza energetica grazie all’inserimento, nella copertura, di pannelli fotovoltaici invisibili che garantiscono l’alimentazione degli impianti, forniti da Dimensione Solare divisione Energy di Ponzio. Un risparmio energetico raggiunto grazie anche all’utilizzo di sistemi di illuminazione a led ad alto rendimento e basso consumo, appositamente studiati e realizzati da Led Luci & Dintorni. Sempre a garanzia del risparmio energetico gli impianti del sistema di condizionamento e riscaldamento di ultima generazione forniti da IT Impianti tecnologici in collaborazione con Mitsubishi Electric.


Un focus sull’operato di Saint-Gobain Glass Italia
Saint-Gobain Glass Italia ha fornito i quasi 100 m2 di superficie vetraria che completano la nuova struttura milanese, frutto della combinazione dei vetri SGG Vision-Lite (antiriflesso) e SGG Planitherm Inox (a bassa emissività), per rispondere alle esigenze estetiche e di altissimo isolamento termico invernale e estivo, oltre che per incrementare il risparmio sulla bolletta energetica e la qualità dell’aria. In un'unica vetrata isolante sono state raccolte diverse tecnologie e tanti vantaggi, dando vita alla soluzione ideale per vetrine di negozi che si aprono su marciapiedi di transito dei pedoni.

Efficienza energetica votata al bello

La necessità di limitare i consumi energetici si è imposta come una priorità, sia per preservare le sempre più scarse risorse di combustibili fossili sia per ridurre l’inquinamento ambientale generato nelle fasi di produzione dell’energia. Nel caso dell’Official Store di Piazza San Babila, le prescrizioni di efficienza energetica e di isolamento termico si applicano alle superfici dell’intero involucro, dove il vetro è elemento predominante. La soluzione proposta da Saint-Gobain Glass garantisce oggi consumi ridotti di circa il 20% e un considerevole miglioramento del comfort abitativo.

Vetrine tutte da vedere. In sicurezza

Le vetrate della struttura sono esposte all’esterno su marciapiedi frequentati da persone e, quindi, devono garantire sia una funzione espositiva sia la sicurezza delle persone che ne vengono a contatto. L’innovazione tecnologica proposta da Saint-Gobain Glass per l’occasione è un prodotto ad hoc, SGG Vision-Lite, dotato di un rivestimento superficiale applicato su lastre SGG Diamant – un vetro extrachiaro estremamente trasparente – in grado di ridurre enormemente il riflesso e di rendere la vetrina pressoché invisibile. I criteri di sicurezza per la protezione delle persone impongono, inoltre, che le lastre utilizzate siano sicure, ovvero composte di vetri che in caso di rottura accidentale non rilascino frammenti pericolosi per passanti e visitatori. Lo speciale assemblaggio di SGG Vision-Lite in vetri stratificati di sicurezza SGG Stadip assicura tale prestazione.



Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.