Il Circuito di Energethica prosegue nel suo ruolo di piattaforma internazionale di incontro tra aziende e privati legati al settore dell’energia pulita e sostenibile, siglando un importante accordo di collaborazione con l’associazione statunitense Bridges to Italy.
Bridges to Italy è un’associazione non-profit fondata a Los Angeles con l’obiettivo di favorire e promuovere l’avvio di collaborazioni scientifiche e “di business” tra l’Italia e gli Stati Uniti.
La mission di Bridges to Italy è fornire a tutti quei soggetti che intendono ampliare le proprie strategie di sviluppo internazionale, l’opportunità unica di entrare in contatto con i migliori rappresentanti dell’innovazione italiani ed americani, mettendo in relazione ricercatori, imprenditori, venture capitalists ed esperti di proprietà intellettuale, in particolare nei settori delle bio e nano-tecnologie e delle energie rinnovabili.
L’accordo tra Energethica e Bridges to Italy porterà alla realizzazione di importanti iniziative commerciali e culturali sul fronte italo-americano, da realizzarsi in occasione del 5° Energethica, Salone internazionale dell’energia rinnovabile e sostenibile, dal 4 al 6 marzo nel quartiere fieristico di Genova.
Per questo saranno coinvolte enti di ricerca, istituzioni, aziende e poli d’innovazione di entrambi i Paesi, al fine di creare un incontro e uno scambio non solo commerciale, ma anche culturale, tecnologico e di know-how sul fronte dell’energia pulita e della green economy.
Il ponte che Energethica e Bridges to Italy stenderanno insieme tra Italia e Usa sul tema dell’energia rinnovabile e sostenibile sarà costruito con incontri, aree fieristiche dedicate e servizi di promozione specifica sui mercati di rispettiva competenza: una sinergia a vantaggio delle imprese che desiderano ampliare i propri orizzonti di business, accompagnati da partner autorevoli, garanzia di affidabilità e competenza.
E’ nato un nuovo ponte che collega la green economy italiana e americana, costruito sulle fondamenta dell’energia pulita e della sostenibilità.