1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Patente a crediti: ecco la nuova piattaforma digitale

Patente a crediti: ecco la nuova piattaforma digitale

di
Patente a crediti: ecco la nuova piattaforma digitale
Con la nuova piattaforma digitale puoi controllare il punteggio della tua patente a crediti e scoprire tutte le regole per la sicurezza nei cantieri

Controllo, trasparenza e responsabilità: la patente a crediti diventa digitale e cambia il modo di lavorare nei cantieri. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha lanciato una nuova piattaforma che consente a imprese e lavoratori autonomi di consultare in tempo reale il punteggio a loro attribuito. Uno strumento concreto per incentivare comportamenti corretti e rafforzare la sicurezza nel settore edile.
L’accesso è riservato ai soggetti che operano nei cantieri temporanei o mobili e avviene tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Ma il sistema è pensato anche per altri attori del comparto: pubbliche amministrazioni, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organismi paritetici e committenti. Tutti potranno accedere alle informazioni, ciascuno con il proprio ruolo, per garantire una filiera sempre più trasparente e tracciabile.
La piattaforma rientra tra le azioni strategiche previste dal PNRR per migliorare la tutela dei lavoratori e contrastare l’irregolarità nel mondo del lavoro.

Patente a crediti: i contenuti del portale dell’INL

Sul portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) sono già disponibili diversi materiali utili:
- la registrazione integrale dell’evento di lancio del 1° luglio 2025, “Patente a crediti: nuove funzionalità”;
- video tutorial dedicati a temi pratici come le attestazioni legali, le deleghe, i requisiti per ottenere la patente e la visualizzazione del punteggio;
- le parole del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha commentato: “La piattaforma rappresenta un passo avanti importante per la trasparenza e la prevenzione nel settore edile”.
Un’innovazione che guarda al futuro del lavoro, con l’obiettivo di premiare chi rispetta le regole e rendere più sicuri i luoghi dove ogni giorno si costruisce il Paese.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.