1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Patente a crediti: ecco l’accordo per la semplificazione

Patente a crediti: ecco l’accordo per la semplificazione

di
Patente a crediti: ecco l’accordo per la semplificazione
Assegnato al Formedil nazionale il compito di definire le modalità operative per il rilascio di una nuova attestazione collegata alla patente a crediti

Un accordo tra le Parti Sociali del comparto edili apre la strada a un nuovo sistema di attestazioni che semplifica il funzionamento della patente a crediti per le imprese, assicurando trasparenza e monitoraggio efficace dei cantieri.
Le Parti Sociali hanno affidato al Formedil nazionale il compito di definire le modalità operative per il rilascio di una nuova attestazione collegata alla patente a crediti, come previsto dal DM 132/2024.

Patente a crediti: cosa cambia?

L’attestazione, emessa dagli Organismi Paritetici territoriali su richiesta delle imprese, certifica l’avvenuta attività di consulenza e monitoraggio con esito positivo nei sei mesi precedenti. Per ottenerla, è necessaria almeno una visita tecnica in cantiere, senza riscontrare anomalie, oppure la verifica della corretta risoluzione di eventuali criticità.
Il documento ha validità di sei mesi e deve essere rilasciato entro sette giorni dalla richiesta. Consente alle imprese di accumulare crediti aggiuntivi nella patente a crediti e rappresenta un requisito formale (n. 21) secondo il decreto ministeriale. Ogni azienda può ottenere un’attestazione per ciascun periodo di osservazione, anche in presenza di più cantieri, mentre il rinnovo richiede una nuova visita tecnica.
Il rinnovo, richiesto fino a 30 giorni prima della scadenza, o il rilascio di una nuova attestazione può riguardare lo stesso cantiere già monitorato solo se l’impresa non gestisce altri cantieri. In caso contrario, il rinnovo o la nuova attestazione è possibile solo se nel cantiere si avvia una nuova fase di lavoro.
Se l’attestazione non viene rinnovata alla scadenza, il sistema INL procede automaticamente alla decurtazione del credito, che potrà essere ripristinato esclusivamente con la presentazione di un nuovo documento valido.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.