1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Piano C.A.S.E.: firmato il decreto per i moduli abitativi

Piano C.A.S.E.: firmato il decreto per i moduli abitativi

Lavori pubblici di
Con il decreto n.6 dell'11 maggio 2009 sono state definite le prime aree destinate alla realizzazione dei moduli abitativi in Abruzzo



Il Commissario Delegato Guido Bertolaso, d'intesa con il Presidente della Regione Abruzzo e con il Sindaco della città dell'Aquila, ha individuato nel decreto n.6 dell'11 maggio 2009 le prime aree destinate alla realizzazione dei moduli abitativi e delle connesse opere di urbanizzazione e servizi per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo.

Tali aree sono state individuate nelle località di Sant’Antonio, Cese di Preturo, Pagliare di Sassa, San Giacomo, Tempera 1, Bazzano, Sant’Elia 1, Sant’Elia 2, Paganica Sud, Roio Piano, Coppito Nord, Sassa-Zona Polivalente NSI, Paganica Nord, Monticchio, Pianola, Collebrincioni, Assergi, Paganica sud 2, Camarda e Arischia, in corrispondenza delle particelle catastali che si trovano in allegato al decreto.

I tecnici della struttura commissariale e dei Comuni coinvolti hanno accertato l’idoneità delle aree dal punto di vista della sicurezza sismica, idraulica e idrogeologica, nonché della viabilità di accesso e di una adeguata integrazione con gli spazi destinati ai servizi e al verde pubblico. Nella localizzazione degli insediamenti si è inoltre ritenuto necessario tenere conto della necessità dei destinatari dei moduli abitativi di rimanere nelle vicinanze delle abitazioni di provenienza, rese inagibili dal terremoto.

Come previsto dal decreto, dal 14 maggio 2009 alle ore 8.00, la struttura commissariale provvederà agli atti finalizzati all’espropriazione dei terreni individuati per la realizzazione delle strutture provvisorie, che assumono carattere di pubblica utilità e urgenza. Dalla procedura di esproprio sono esclusi i fabbricati ad uso abitativo, esistenti o in costruzione, eventualmente presenti all’interno dell’area individuata.