1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. PNRR: nuovo impulso a comunità energetiche e autoconsumo

PNRR: nuovo impulso a comunità energetiche e autoconsumo

di
PNRR: nuovo impulso a comunità energetiche e autoconsumo
Nuovi fondi e oltre 500 progetti approvati segnano un passo decisivo per le rinnovabili: vediamo chi potrà beneficiare del sostegno previsto dal PNRR

Le rinnovabili non sono più un futuro lontano, ma un motore di sviluppo concreto. Con il nuovo Decreto Direttoriale n. 178 dell’11 giugno 2025, il PNRR compie un altro passo decisivo verso la crescita delle comunità energetiche e dell’autoconsumo. Scopri chi potrà beneficiare dei finanziamenti e quali sono le prossime tappe.
Il decreto ha ufficializzato l’elenco dei soggetti ammessi al contributo nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”. La selezione è stata effettuata seguendo i criteri previsti dall’Avviso pubblico e dall’istruttoria tecnica.

Quasi 850 i beneficiari approvati in totale

I beneficiari approvati sono 586, che si aggiungono ai 265 già ammessi con il Decreto Direttoriale n. 102 del 5 marzo 2025, formando una platea di iniziative ad alto impatto. Questo risultato conferma l’importanza strategica della misura nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), insieme al GSE (incaricato delle attività tecniche e operative) sta lavorando alla predisposizione dei nuovi decreti di concessione. Questi, prima della pubblicazione, dovranno essere registrati dagli organi di controllo competenti.
Ogni beneficiario riceverà una comunicazione via PEC, inviata all’indirizzo fornito in fase di domanda, contenente l’atto d’obbligo. Tale documento dovrà essere scaricato dalla piattaforma dedicata, firmato come previsto e ricaricato online seguendo le istruzioni operative disponibili sul portale.