1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Ponteggi, il Ministero del Lavoro chiarisce la validità delle autorizzazioni

Ponteggi, il Ministero del Lavoro chiarisce la validità delle autorizzazioni

Lavori pubblici di
Estesa al 14 maggio 2018 la validità delle autorizzazioni per ponteggi rilasciate prima del 15 maggio 2008, mentre per quelle successive, precisa una nota del Lavoro, i 10 anni si contano dal rilascio


Con la circolare del 27/08/2010 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcune risposte in merito a quesiti concernenti le norme per la prevenzione infortuni nelle costruzioni e nei lavori in quota.

L'Ance, Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, segnala alcuni aspetti di particolare interesse.

Rinnovo dell`autorizzazione ministeriale del ponteggio
La validita` decennale delle autorizzazioni ministeriali rilasciate prima del 15 maggio 2008 si intende estesa fino al 14 maggio 2018. Le autorizzazioni rilasciate dopo il 15 maggio 2008 hanno validita` decennale a partire dalla data di rilascio.

Il Ministero chiarisce, inoltre, che l`obbligo di richiedere il rinnovo dell`autorizzazione ministeriale spetta al titolare della stessa e cioe` al produttore del ponteggio e non all`impresa utilizzatrice che potra`, pertanto, continuare ad impiegare i ponteggi anche dopo la cessazione della validita` decennale dell`autorizzazione.

Possibilita` di utilizzo dei ponteggi come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono attivita` sulle coperture
Il Ministero del Lavoro fa presente che l`impiego dei ponteggi come protezione collettiva e` consentito a condizione che, per ogni singola realizzazione e a seguito di adeguata valutazione dei rischi, venga eseguito uno specifico progetto a firma di ingegnere o architetto abilitato.