Presentati i nuovi modelli della gamma di pompe di calore aria-acqua Aquarea di Panasonic

Impianti idrici di Marco Zibetti
La nota gamma di pompe di calore aria-acqua


Il mercato ha riconosciuto da tempo che le pompe di calore Aquarea sono convenienti, facili da installare, e offrono prestazioni energetiche superiori alla media. Con una proposta di modelli in grado di coprire capacità che vanno da 3 a 16 kW, l’offerta Panasonic garantisce affidabilità, soddisfando qualsiasi esigenza di riscaldamento e raffreddamento. Perfetti per edifici nuovi e ristrutturati, i sistemi Aquarea hanno un rapporto prezzo/qualità vantaggiaso e rispettano l'ambiente.

Tra i nuovi modelli annunciati spiccano le versioni Aquarea biblocco da 3 e 5 kW e monoblocco da 6 e 9 kW, in grado di offrire grande risparmio, massima efficienza, minime emissioni di CO2 e ingombro ridotto. Progettati per case con elevati requisiti di efficienza, queste nuove pompe di calore forniscono riscaldamento e acqua calda in qualsiasi condizione metereologica. Spiccano tra questi i modelli “solo caldo” e “caldo freddo” da 3/5 kW. Il ciclo di refrigerazione brevettato Panasonic e il controllo del flusso sono combinati con un inverter R2 ad alta efficienza e un modulo di scambio di calore per offrire un notevole risparmio energetico. Il nuovo Aquarea è ideale per le esigenze di riscaldamento a pavimento. Senza necessità di ricorrere a una pompa di calore grandi dimensioni o di back-up per riscaldare la casa a -7°C, una unità da 3 kW o 5 kW garantirà il risultato desiderato.
Infatti, il modello Aquarea 3.2kW possiede un COP (coefficiente di prestazione) di 5 ad una temperatura di 7°C ed è in grado di mantenere la capacità e l'efficienza a temperature esterne a partire da -20°C.

"Le pompe di calore stanno diventando estremamente popolari tra committenti e imprenditori alla ricerca di sistemi di riscaldamento affidabili, facili da usare con massima efficienza energetica - ha commentato Manlio Clerici, Product Manager di Panasonic Appliances Air Conditioning Europe - ampliare la gamma di Aquarea significa mantenere la posizione di riferimento che la nostra azienda ha conquistato nel condizionamento delle abitazioni civili e di uffici"

L'ampia gamma Aquarea comprende pompe di calore monofase e bi-blocco; unità interne ed esterne distinte. Le unità esterne sono state progettate per essere estremamente silenziose - pari a soli 47/48dB - ideali dunque per esser installate in condomini. L’unità monoblocco include un vaso d'espansione di 6 litri che semplifica l'installazione oltre a ridurre i costi.


Controllo semplice, ovunque tu sia

Panasonic ha introdotto l’innovativo sistema IntesisHome che permette di gestire i modelli Aquarea da remoto. Il suo utilizzo è semplicissimo, basta collegare l'interfaccia e scaricare l'applicazione per poter gestire la temperatura di casa direttamente dal proprio smartphone.
Sono disponibili sia la versione per iPhone che per Android.


La pompa di calore aria - acqua Aquarea conquista etichetta EHPA

Le pompe di calore aria - acqua Aquarea Panasonic sono tra i primi prodotti disponibili in commercio ad aver ottenuto l’etichetta EHPA, una normativa che non si limita solo a classificare la pompa di calore in sé, ma che fornisce una documentazione dettagliata riguardante la vendita, la distribuzione e la pianificazione, oltre naturalmente la qualità dei servizi alla clientela forniti dall’azienda.

Per beneficiare del marchio di qualità EHPA, le pompe di calore Aquarea hanno ottenuto il riconoscimento di conformità alle normative in materia di:
• Specifiche tecniche (secondo i criteri EHPA dei test per le pompa di calore)
• Vendite e distribuzione, pianificazione, servizi e documentazione operativa

I prodotti Aquarea hanno ottenuto il marchio di qualità dopo essere stati sottoposti a specifici test in conformità con le normative EHPA per la pompa di calore, basati sugli standard CEN esistenti. Le prove sono state effettuate in un apposito centro autorizzato EHPA, nel quale sono stati verificati (in modo non esaustivo) i valori di COP  (coefficiente di prestazione) e / o i valori minimi COP, la capacità, la sicurezza e il livelli di potenza sonora, e la loro conformità con i dati forniti dal costruttore.

"E' stato un processo realizzato in modo estremamente rigoroso e siamo orgogliosi che la pompa di calore Aquarea abbia guadagnato questo marchio di alta qualità – conclude Manlio Clericiora con l'etichetta EHPA, Aquarea si rivela davvero adeguata alle esigenze, posizionandosi al vertice dell’offerta di mercato nella garanzia del risparmio energetico".
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.panasonic.it


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.